• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-05 18:14:44

Nuova costruzione - spese condominiali non proprietari


Gigilatrottola
login
02 Marzo 2012 ore 08:14 7
Ciao a tutti,

finalmente, dopo tante peripezie, siamo riusciti a rogitare e quindi diventare proprietari dell'appartamento da circa due mesetti. Però abbiamo cominciato a viverci alla fine di settembre e siamo diventati proprietari a metà gennaio. Altri 5 condomini sono entrati anche loro chi ai primi di settembre chi a ottobre e chi a gennaio. Solo due di questi sono diventati proprietari dell'appartamento dalla fine di dicembre. In totale sono dieci appartamenti, di cui venduti 3 e 6 da rogitare nei prossimi mesi a causa dei ritardi del costruttore ed 1 invenduto. In questi giorni siamo venuti a conoscenza che il condominio è stato creato nel 2010 e che sono state già emesse delle bollette per luce ed acqua chiaramente ancora non pagate. Ad oggi non è stata mai fatta un'assemblea tanto meno un regolamento proprio perché siamo in tre ad essere proprietari. Vi chiedo queste bollette chi le pagherà? E in base a cosa? Come verranno ripartite? E coloro che non sono proprietari? E coloro che lo sono diventati da poco??
Non ci è mai stato comunicato alcunché dall'amministratore (letture ecc.)

Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 15:15
    Buongiorno Gigi, probabilmente la risposta ai Suoi quesiti è contenuta nel contratto di compravendita, giacchè è prassi, per quanto vessatoria, che il costruttore/venditore si esoneri dal pagamento delle spese condominiali, fino ad avvenuta alienazione di tutte le unità immobiliari

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 18:17
    Effettivamente il costruttore non paga per le spese relative agli appartamenti invenduti. Però gli appartamenti sono stati venduti solo che mancano i definitivi e la gente ci vive dentro... Prevedo che sarà un bel casino!!! Però le spese fino al momento dei rogiti deve pagarle lui mica possiamo accollarci le spese per 6 appartamenti...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2012, alle ore 18:19
    Se si riferisce alle spese per le unità immobiliari invendute, l'accollo al costruttore nasce, in primo luogo, dagli accordi contrattuali, che potrebbero anche prevedere l'esonero del costruttore...è una fattispecie frequentissima, mi creda.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2012, alle ore 15:44
    Probabilmente ognuno di voi avrà firmato un verbale di consegna all'atto di consegna dell'immobile, che normalmente avviene prima di rogitare. Su quest'atto ci sarà scritto (o è scritto sul compromesso) che dal giorno della consegna avreste pagato le spese relative all'appartamento.
    In realtà di appartamenti invenduti ce n'è uno solo, gli altri sono stati tutti compromissati e consegnati: poi che uno ci sia andato a vivere dentro è un'altra cosa.
    Comunque in realtà non siete tre proprietari adesso, bensì quattro: voi tre più il costruttore, che all'assemblea delegherà i vari promissari acquirenti...
    come è possibile che il condominio sia stato creato nel 2010, quando probabilmente l'unico proprietario era il costruttore e il condominio era ancora un cantiere?
    Leggete bene cosa avete firmato nei rogiti, compromessi e verbali di consegna. Quello che avete firmato l'avete già accettato. Rifiutatevi di pagare il resto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2012, alle ore 17:21
    Lalla saggia come sempre. Comunque, se Ci vuole girare i rogiti (in PM, ovviamente), diamo un'occhiata.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2012, alle ore 12:52

    come è possibile che il condominio sia stato creato nel 2010, quando probabilmente l'unico proprietario era il costruttore e il condominio era ancora un cantiere?
    Leggete bene cosa avete firmato nei rogiti, compromessi e verbali di consegna. Quello che avete firmato l'avete già accettato. Rifiutatevi di pagare il resto.

    Bella questa... I lavori sono stati chiusi nel luglio 2011. E fino a maggio c'era ancora la gru e non si poteva quasi accedere all'edificio... Casino!!

    Cmq nessuno ha mai firmato la consegna dell'appartamento, nei preliminari e nei rogiti non c'è riferimento alle spese. Tranne che pagheremo anche quelle relative agli appartamenti invenduti. Al momento sono stati tutti venduti...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2012, alle ore 18:14
    Si tratta di comprendere, appunto, se vi siano profili di vessatorietà contrattuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI