• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-21 18:05:41

Muffa condominio e spatolato lucido.....


Pink_lady_ve
login
21 Gennaio 2008 ore 15:37 3
Ciao! Dal 7 dicembre vivo assieme al mio ragazzo nel nostro appartamento di circa 7 anni. In sala abbiamo deciso di fare un bellissimo spatolato lucido rosa antico. Ora il problema sorto è il seguente: ci siamo accorti (qualche gg fa) che in una parte della parete, per l'esattezza quella che "contiene" la canna fumaria (oltretutto siamo al primo piano con sotto i box), il colore dello spatolato era cambiato. Per ora sono solo piccole macchie che fuoruiescono dallo zoccolino. Inoltre sopra lo zoccolino (e presumo anche dentro) si è formata della muffa. La parte della stessa parete esterna, sul balcone, è scrostata e anche li si forma muffa (sembra cotone un pò peloso bianco.....).

Ho chiamato l'amministratore il quale mi ha spiegato che il problema persiste di anno in anno a causa di coibentazione nn corretta in fase di costruzione. Chiamerà il geometra del condominio e mi farà sapere.

Ora il punto è questo: ho speso quasi 2mila euro per spatolare la sala che a saperlo prima quella parte di parete la facevo in pittura semplice....ed ora rischio di rovinarlo senza poter rimediare.

Quello che mi chiedo è:

1) l'amministratore è obbligato a far dei lavori per sistemarmi il problema? Posso chiedere il risarcimento per i danni causati visto che il problema non dipende da me?
2) sullo spatolato lucido posso usare prodotti anti-muffa che vendono in commercio oppure a chi posso rivolgermi per non peggiorare la situazione?

Grazie infinite per l'attenzione!!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 17:31
    I difetti nella coibentazione, purtroppo, sono piuttosto frequenti, e imputabili ad una cattiva esecuzione dell'opera, per cui vige garanzia contrattuale. Se incidono effettivamente sul godimento dell'immobile, per quanto non si tratti di elementi strutturali, può applicarsi la garanzia decennale prevista dall'art. 1669 del codice civile.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 17:46
    Il geometra rileverà la causa, presumibilmente dovuta a infiltrazioni dalla canna fumaria "comune".

    L'amministratore, anche attraverso l'assicurazione condominiale, dovrà ripristinare lo stato lei luochi come in origine oppure rimborsare per i danni da te subiti.

    Per altre informazioni prettamente edilizie ti invito ad inserire il quesito nell'apposita sezione del forum dove ti risponderanno dei professionisti:

    viewforum.php?f=2

  • pink_lady_ve
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 18:05
    Perfetto, vediamo come va dunque! Grazie ancora!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI