• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-31 21:15:19

Mi è caduto in testa il soffitto!


Vale_cami
login
21 Agosto 2010 ore 13:17 8
Ciao,
chiedo consiglio per una questione alquanto spinosa...
A settembre 2009 io e il mio fidanzato abbiamo comprato casa e abbiamo avuto parecchi problemi: tubi rotti infiltrazioni in bagno ecc ecc, tutti vecchi problemi mai risolti dai precedenti proprietari (che hanno comprato l'appartamento a fianco quindi sono i nostri vicini!).
Noi non abbiamo mai detto nulla e abbiamo risolto tutto senza fare polemiche...
Ora abbiamo cominciato e ristrutturare la cantina (una cantina molto spaziosa che vorremmo adibire a locale hobby) e toccando il soffitto ci è letteramente caduto in testa.
Abbiamo cercato di capire il motivo e abbiamo scoperto che circa due anni fa un tubo si era rotto e aveva allagato la cantina. I precedenti proprietari avevano preso l'indennizzo dall'assicurazione ma non hanno mai fatto i lavori e noi che nell'ultimo anno abbiamo fatto mille lavori in casa non ci siamo accorti prima del problema cantina...
Ora dovremmo rifare tutto il soffitto per una spesa non altissima ma comunque importante per noi due (io sono senza lavoro da un pò!). C'è qualche possibilità che il condominio ci rimborsi anche solo una percentuale dei lavori che ora ci tocca fare?
  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Agosto 2010, alle ore 21:04
    Se l'appartamento fosse stato nuovo sarebbe coperto da una garanzia decennale da parte del costruttore per i vizi occulti. Dal momento che l'appartamento è stato comprato usato e ha più di dieci anni, è stato acquistato con la formula rogitale "nello stato DI FATTO e di diritto in cui si trova", che non è altro che la formula "visto e piaciuto", il che preclude la richiesta di indennizzo. In sostanza avresti dovuto fare verificare le varie parti (muratura, idraulica, elettrica, riscaldamento, infissi, ...) da persone competenti di tua fiducia prima di acquistare, per avere informazioni sul loro stato. In base ad esse avresti potuto contrattare con il venditore un prezzo inferiore alla richiesta o chiedere di inserire nel rogito delle clausole a tuo favore. Adesso non puoi fare altro che rammaricarti e fare le riparazioni che servono, a tue spese. Saluti.

  • vale_cami
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Agosto 2010, alle ore 11:08
    Grazie per la risposta...
    Immaginavo che fosse così, ma la speranza è l'ultima a morire!
    è la prima casa che abbiamo comprato e siamo stati un pò ingenui e ci è andata particolarmente male... La prossima volta o la compro nuova o assoldo un esercito di professionisti che controlli tutto!

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Agosto 2010, alle ore 12:06
    Un tentativo si può fare.

    Bisognerà affidarsi ad un avvocato e far inviare almeno una lettera preventiva di richiesta del concorso nelle spese a causa del "vizio occulto" non rilevabile in sede di acquisto.

    Insomma un tentativo di questo tenore vale la pena di farlo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 15:03
    Ciao, in sintesi, qualcosa si può fare, fondando la richiesta sul vizio del consenso.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Agosto 2010, alle ore 15:59
    Io ho un problema simile, dal cornicione sotto il tetto, filtra acqua quando piove ed in bagno si forma una macchia di bagnato a dieci centimetri dasl muro, proprio vicino a quell'infiltrazione.
    C'è un preventivo vecchio di due o tre anni,per la ristrutturazione dell'intonaco e del cornicione, ma il venditore non mi ha detto nulla.
    Posso pretendere ristoro economico, essendo un vizio evidente all'ex propietario, che però non ha fatto parla di ciò?
    Premetto che non vi è traccia nemmeno nella relazione tecnica che ha fatto il geometra della banca.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Agosto 2010, alle ore 20:48
    Caro Steno, ritengo la tua richiesta più che fondata...

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2010, alle ore 08:54
    Ottimo, ho avuto copia della relazione del geometra di fiducia della banca e del preventivo, appena torna il notaio dalle ferie ci faccio due chiacchere.

    Nabor, secondo te è meglio andare subito dalla venditrice, o mandarci l'avvocato?
    Lo chiedo perché non vorrei trovarmi invischiato in lettere e controlettere da cui ci guadagna solo l'avvocato, sta bene pagare il lavoro, ma so che diversi, soprattutto in questo periodo di crisi, ci marciano sopra.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2010, alle ore 21:15
    Potrebbe essere sufficiente una raccomandata ben impostata...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI