• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-16 16:42:56

Massima urgenza!!!


Anonymous
login
16 Marzo 2009 ore 14:05 1
Salve a tutti, da mesi e mesi stanno ristrutturando diversi appartamenti nel mio condominio, con rumori molesti dalle 8 del mattino fino all 19 della sera senza un minuto neanche uno di pausa. Martelli, trapani, martelli pneumatici e chissà quanti altri tutto il giorno senza pausa, ho chiamato i vigili urbani e mi hanno detto che possono lavorare dalle 7 alle 19 senza dover rispettare interruzioni. Inoltre nel mio condominio non abbiamo ne un amministratore ne un regolamento. Ad ogni modo devo risolvere il problema poiché ci sto rimettendo seriamente non mi è possibile studiare, lavoro in casa e neanche questo mi è ormai più possibile ed anche psicologicamente sta diventando un martirio. Sapete se esiste qualcosa di più in alto del regolamento comunale da rispettare? Magari rispondetemi con articolo e legge se la risposta fosse positiva. Inoltre è possibile se si raccolgono 4/6 delle firme dei condomini richiedere la creazione di un regolamento di condominio? Ho visto online che si fanno corsi per amministratori di condominio potrei fare io il corso che sono un condomine e applicare l'eventuale regolamento? Vi prego rispondetemi

Il titolo della discussione non è idoneo! Staff
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 16:42
    Se prima di inserire il tuo messaggio avessi usato il tasto "cerca" qui in alto avresti notato che abbiamo parlato centinaia di volte di questo argomento nel forum.

    Ho sempre inserito documentazione, riferimenti precisi e sentenze in merito.

    Le imprese hanno tutto il diritto di effettuare i lavori di ristrutturazione nel condominio, su pstyi comuni o su unità immobiliari private.

    Durante i giorni lavorativi di norma gli orari di lavoro (rumorosi) devono rispettare il regolamento comunale, visto che non avere un regolamento condominiale.

    Ritengo che gli orari che hai indicato siano corretti.

    Qui trovi riferimenti giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/RumoriMolesti.htm

    Quando nel condominio i proprietari sono più di quattro si deve nominare l'amministratore:

    http://www.condomini.altervista.org/Amm ... Revoca.htm

    Ecco le maggioranze:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Quando i condómini sono più di dieci è obbligatorio approvare un regolamento:

    http://www.condomini.altervista.org/Reg ... oBozza.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI