• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-17 10:43:06

Martello pneumatico , vibrazioni e rischi


Carlotta40v
login
16 Gennaio 2008 ore 14:36 4
Ciao
abito in una villetta a schiera e il mio vicino sta -da mesi- facendo dei lavori con un martllo pneumatico che causa delle terribili vibrazioni alle mie pareti
qualche settimana fa, a casua di queste vibrazioni, mi e' caduta da una mensola una bottiglia di vetro (per fortuna senza far male a me o a mia figlia )
io ho paura che possa capitare di nuovo, magari facendoci del male
a chi posso rivolgermi perche' utilizzino degli strumenti piu' adeguati al contesto in cui lavorano?
grazie
carlotta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 16:33
    Se ritieni che l'attività di ristrutturazione del tuo vicino provochi rumori e squotimenti "insopportabili" in base all'art. 844 del Codice Civile, dovrai far intervenire la polizia urbana che ha competenza in questa materia.

    È molto difficile che intervengano quando lo desideri tu, se lo fanno, intervengono secondo disponibilità (guarda caso quando non si sta usando il martello pneumatico).

    Nel caso i rumori fossero assolutamente intollerabili, dovrai far fare una perizia da un professionista dotato di strumentazione certificata (l'ultima che ho fatto fare è costata 650?).
    Col documento in mano, con foto e testimonianze potrai rivolgerti al Giudice di Pace, che ha competenza su questa materia.
    (quando ci sarà una pronuncia, i lavori saranno certamente terminati ....)

    Qui trovi indicazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

    Qui trovi riferimenti giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/RumoriMolesti.htm

    In archivio ho molti altri riferimenti in materia, se decidessi di instaurare un contenzioso giudiziario te li farò avere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 17:13
    Mi sembra che il Consiglio di Condominiale sia ineccepibile, al massimo si potrebbe inviare la classica 'letteraccia' (legalmente parlando)...

  • carlotta40v
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 07:50
    Grazie
    mi sono gia' rivolta ai vigili, che sono intervenuti tempestivamente ma non hanno fatto nulla, facendosi abbindolare dagli operai che hanno detto che entro un'or avrebbero finito....probabilmente fare qualcosa di utile costava troppa fatica
    quanto alla perizia e al giudice di pace, se avessi soldi e tempo da buttare lo farei ma soprattutto i primi mi mancano
    aspettero' che qualcosa che cade dalle mensole mi colpisca in testa e poi chiamero' i carabinieri...
    grazie ancora
    carlotta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 10:43
    Rivolgersi al Giudice di Pace (senza avvocato) costa meno di 100? e spesso si risolvono immediatamente i problemi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.362 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI