Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, nel 2012 abbiamo acquistato un appartamento nei pressi di Trento al piano terra. In questa unità di 14 appartamenti siamo solo tre che non hanno scale e che... |
Buongiorno, nell'ultimo verbale assembleare relativo al riscaldamento è scritto che alla ricezione dei dati delle mappature dalla ditta che ha eseguito i lavori, li avrebbe... |
Salve, ho appena affittato un fondo perché ho aperto un attività commerciale. È collocato all'interno di un grande palazzo e dopo mesi dall'apertura vengo a... |
Tra poco bisognerà adeguarsi alla normativa che prevede l'installazione dei contabilizzatori sui termosifoni e siamo molto preoccupati per la spesa, l'appartamento è... |
Buongiorno a tutti, Noi siamo in un condominio di 6 unità e abbiamo il riscaldamento condominiale e tutti e 6 vorremmo renderci autonomi.E' possibile?... |
Notizie che trattano Manutenzione ordinaria e straordinaria riscaldamento condominiale che potrebbero interessarti
|
Termoregolazione e contabilizzazione autonomaRipartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato. |
Condominio orizzontaleAmministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera. |
SupercondominioAmministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità. |
Condominio 4.0: un convegno sulle nuove opportunità relative al mondo condominialeLeggi e Normative Tecniche - Condominio 4.0: un convegno organizzato da Harley&Dikkinson a Roma per fare una analisi su tutte le opportunità lavorative relative alla gestione condominiale. |
Gestione del riscaldamentoImpianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare |
Riscaldamento a pavimento in condominioImpianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio? |
Individuazione delle parti comuni del condominioParti comuni - Le parti comuni del condominio sono quelle che servono al godimento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva secondo legge o per contratto. |
Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti. |
Certificazione ecosostenibile Svizzera: MinergieBioedilizia - Un marchio che garantisce costruzioni a basso impatto energetico e di compatibilità ambientale, oltre a grande libertà progettuale, nella confederazione elvetica. |