• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-17 14:33:00

Manutenzione e garanzia immobile


Buongiorno,
abito in un condominio recente, la costruzione è terminata nel 2010.
Si sono formate delle crepe nei muri esterni, a detta del costruttore di assestamento.
Un balcone del vicino si sta "sgretolando", forse a causa di un errore di progettazione/costruzione (mio personale parere, non ho alcuna certezza).
Ora il costruttore mira a far stipulare al condominio un contratto di manutenzione.
Ma questi "vizi" non rientrano nella garanzia dell'immobile?

Grazie
Silvia


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 14 Marzo 2025 ore 12:44 2
Img amontali73
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del...
amontali73 10 Febbraio 2025 ore 17:53 1
Img fabio carli
Buongiorno,da circa 20 giorni siamo entrati nella nuova casa ristrutturata dove è stato fatto lo scavo messa igloo e riscaldamneto a pavimento sul piano terra e termosifoni...
fabio carli 15 Giugno 2023 ore 11:23 12
Img salvigiovi
Buongiorno,ho una villetta a schiera su più piani, finita di costruire nel 2020 e vorrei avere un parere in merito a delle fessurazioni che si sono nel tempo create sui...
salvigiovi 21 Febbraio 2023 ore 09:11 1
Img dogotini
Cosa sono dovute queste crepe contigue? Quali saranno le conseguenze se lasciate così?...
dogotini 28 Dicembre 2022 ore 12:34 2
Notizie che trattano Manutenzione e garanzia immobile che potrebbero interessarti


Crepe nei muri: come riconoscerle e intervenire con tempestività

Restauro edile - Crepe nelle murature: quali tipologie di lesioni esistono e a cosa sono dovute. Uretek ci spiega quando queste fessure sono pericolose e in che modo intervenire

Crepe sotto controllo

Ristrutturare Casa - Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.

Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

Danni all'abitazione privata a causa di lavori pubblici e assicurazione

Mutui e assicurazioni casa - In caso di danni all'abitazione del privato per lavori pubblici paga anche l'assicurazione se dalla interpretazione del contratto risulta che i lavori sono assicurati.

Vizi e difetti che il compratore può conoscere prima della stipula

Comprare casa - Qualora, dopo la stipula del preliminare, l'acquirente si accorge di vizi dell'immobile, può chiedere la risoluzione a meno che erano già conosciuti prima.

Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

Condominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Contratto preliminare: chi paga le spese di registrazione?

Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI