Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Nel 2008 ho acquistato un appartamento direttamente dal costruttore.Oggi, quindi entro i dieci anni dalla data di acquisto, mi ritrovo con infiltrazioni e relativo stillicidio dal...
|
Buongiorno,mi hanno posato i serramenti di casa (infissi in legno, triplo vetro) lo scorso luglio 2016.A metà ottobre rientro a casa e trovo nel grande alzante scorrevole...
|
Salve a tutti,ho da poco ristrutturato un appartamento, rinnovando anche i termosifoni con annesse valvole termostatiche (impianto condominiale).I lavori sono terminati da ormai...
|
Buongiorno a tutti,mi sapete dire quali danni copre la garanzia di 10 anni che ho per il tetto in legno (montato 3 anni fa)?Copre solo nel caso di infiltrazioni oppure anche nel...
|
Buongiorno,ho fatto ristrutturare casa da un'impresa X ma questa ora risulta in liquidazione.I proprietari dell'impresa però costituiranno una seconda impresa Y subito dopo...
|
Notizie che trattano Manutenzione e garanzia immobile che potrebbero interessarti
|
Crepe sotto controllo
Ristrutturazione - Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.
|
Danni all'abitazione privata a causa di lavori pubblici e assicurazione
Mutui e assicurazioni casa - In caso di danni all'abitazione del privato per lavori pubblici paga anche l'assicurazione se dalla interpretazione del contratto risulta che i lavori sono assicurati.
|
SAL: Stato Avanzamento Lavori
Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.
|
Crepe nei muri: come riconoscerle e intervenire con tempestività
Restauro edile - Crepe nelle murature: quali tipologie di lesioni esistono e a cosa sono dovute. Uretek ci spiega quando queste fessure sono pericolose e in che modo intervenire
|
Appalto in condominio e responsabilità contrattuale
Condominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio
|
Definizione del contratto d'appalto
Leggi e Normative Tecniche - Il codice civile, il Decreto Legislativo 81/08 e gli articoli 86 ed 87 del decreto Legislativo 163/2006 definiscono in maniera univoca tutte le possibilità di gestione di un appalto.
|
Manutenzione ordinaria
Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.
|
Fondo di garanzia mutui Consap: chi non potrà più accedere?
Proprietà - Nuove limitazioni per accedere al Fondo di Garanzia Consap con riduzione della platea che potrà ottenere un mutuo prima casa. Ecco le novità con il Decreto Agosto
|
Contabilità lavori
Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.602 Utenti Registrati |