• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-21 13:18:18

Manutentore condomini?


Picus
login
21 Novembre 2008 ore 09:06 3
Buongiorno,
il nostro condominio necessita di qualcuno che si occupi della gestione della manutenzione (programmazione, relazione con fornitori, cura dell'esecuzione, relazione con l'amministrazione dello stabile).
Esistono figure professionali o aziende che si occupano di questo?
Vorrei poter valutare cosa offre il settore professionale per questi aspetti, ma non so da dove cominciare.

Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2008, alle ore 12:09
    Ci mancherebbe che si dovesse "pagare" anche un'altra persona oltre all'amministratore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    È l'amministratore, figura definita in modo preciso dal Codice, che deve assumersi le responsabilità per le parti comuni e della gestione amministrativa del condominio; è pagato preoprio per questo.

    Penso che ci sarebbe una "rivolta" da parte dei condómini se qualcuno proponesse anche questo balzello, vista anche la situazione economica di questi mesi.

  • picus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2008, alle ore 13:11
    Grazie per la risposta.
    Devo spiegarmi meglio.
    L'amministratore in questo caso è un consiglio di amministrazione, di una cooperativa edilizia, non remunerato.
    La manutenzione riguarda un certo numero di stabili, siti nel nord milano.
    Al momento la gestione della manutenzione è affidata alla buona volontà dei consiglieri, ma un po' per mancanza di competenza, un po' per mancanza di tempo nell'orario 9.00-18.00, stiamo pensando ad una soluzione alternativa. Professionale per l'appunto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2008, alle ore 13:18
    Basta ricorrere ad un amministratore che lo faccia professionalmente.

    In rete vi sono molte associazioni di amministratori condominiali dove possono essere trovati riferimenti.

    (ricorda che la "professione" di amministratore condominiale non è prevista dalle norme, insomma non è una "professione" legalmente codificata, infatti qualsiasi cittadino può legittimamente svolgere questa attività senza aver conseguito diplomi particolari o essere iscritto ad albi o associazioni)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI