• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-08 11:12:22

Legna nel box condominiale


Lapokira
login
07 Luglio 2005 ore 12:59 4
LEGNA NEL BOX CONDOMINIALE
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 13:03
    Scusate ho sbagliato a inserire il testo

    Un quesito secondo voi o meglio secondo la legge posso utilizzare il mio box anche per mettervi della legna da utilizzare per il mio camino ?
    Calcolate che quando faccio il pieno si parla di 15, 20 quintali più o meno a livello di spazio mi occupa il fondo del box larghezza 4 metri per una profondità di 1 h 1,50

    I box si trovano sotto terra ma il mio insieme ad altri si trova in una posizione particolare coiè è a cielo aperto il corridoio di passaggio

    Grazie
    Ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 13:40
    Ci metti anche l'automobile?

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 13:41
    Si rimane comunque spazio tra la legna e la macchina non molto ma quanto basta per non andarci attaccato

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 11:12
    Nel box non dovrebbe esserci alcun materiale combustibile.

    Il problema sorgerebbe nel caso di sinistro, poiché l'assicurazione non pagherebbe, inoltre il responsabile potrebbe essere sanzionato penalmente.

    Qualsiasi consiglio sarebbe superfluo.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI