• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-14 10:16:27

Leggi per coefficienti tabelle millesimali


Etantonio
login
08 Luglio 2010 ore 22:34 4
Ma possibile che non esista una legge chiara che dica come debbano essere i coefficienti millesimali ?
Ieri son stato dal perito a contestare i suoi coefficienti e lui mi si è presentato con un libro del 24ore dicendo io ho applicato questi....
si va bhe, ma mica è legge, chi lo dice che son sensati ?
Ad esempio io ho un laboratorio di 70 mq in un condominio in cui son tutti appartamenti di 50/60mq, io ho 1 come coefficiente di superficie complessiva e loro tutti 0,8 in quanto l'appartamento che avrebbe potenzialmente 1 dovrebbe avere 120 mq, è sensato ?
Lo stesso discapito ce l'ho su altri coefficienti, ho come l'impressione che si stiano comparando capre e cavoli.
Se non firmo le tabelle e si va in tribunale, può andarmi meglio ?

Grazie

Antonio
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Luglio 2010, alle ore 20:57
    Caro Antonio, il Legislatore, in effetti, ha dato solo delle indicazioni abbastanza ampie, per le tabelle millesimali, poi le singole fattispecie richiedono l'elaborazione tecnica da te accennata.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 08:45
    Purtroppo leggi in imateria non ne esistono, a parte il Codice Civile, ma che dice ben poco.
    Ci sono delle tabelle vecchissime per l'edilizia pubblica, ma non sono legge.
    Sta tutto al tecnico cercare di dare dei coefficienti idonei, proprio per comparare capre e cavoli.
    Se vai in tribunale può andarti meglio? Forse, e forse no. Non essendoci leggi in materia, il giudice nominerà un CTU, voi e il tecnico un CTP ciascuno (se lo volete) e alla fine sarà il CTU a decidere.
    Di quanto ti potranno cambiare le tabelle? Alla fine credo proprio di poco, perché i coefficienti applicati sono molti, non uno solo...
    Il fatto comunque che il tuo coefficiente di dimensione sia più alto degli altri mi pare proprio plausibile, dato che il tuo immobile è più grande degli altri. Personalmente avrei dato coefficiente 1 al tuo immobile di 70mq, quindi rapportato gli altri con 0,71 per i 50mq e 0,86 per i 60mq (e coefficienti intermedi per le dimensioni intermedie, per cui lo 0,8 può anche tornare). Poi ci saranno tutti gli altri coefficienti....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 15:06
    Grazie Lalla, utile ed incisiva come sempre.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2010, alle ore 10:16
    Qui si può trovare la legge 26 MARZO 1966 N. 12480 cui accennava sopra Lollolalla:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

    Troverai anche le tabelle più frequentemente usate dai professionisti.
    Come è stato accennato sopra, solo se i risultati del professionista si discostano pesantemente dai valori che tu stesso puoi calcolare, allora avrebbe senso ricorrere all'autorità giudiziaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI