Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao,“Grazie Jovis, avevo letto di questa cosa, che la grata non deve essere conteggiata per far aumentare l'altezza delle piante ma mi sono dimenticato di salvare il link. Spero tu mi possa aiutare. l'invito è rivolto naturalmente anche a tutti coloro che possono farlo. Grazie”
Hai ragione,“Buongiorno, partiamo col dire che il codice civile stabilisce che chi vuole piantare alberi presso il confine deve rispettare le distanze stabilite dai regolamenti o, in assenza di questi, dagli usi locali. Se né gli uni né gli altri prevedono nulla, allora scatta la disciplina prevista dalla legge, la quale impone le seguenti distanze minime:– tre metri per gli alberi di alto fusto;– un metro e mezzo per gli alberi non di alto fusto;– mezzo metro per le viti, gli arbusti e le siepi vive.
Ciò significa che chi voglia piantare qualcosa deve mantenersi, a seconda del tipo di piantagione, alle predette distanze dal confine rispetto alla proprietà del vicino.
Tali distanze, però, non sono più obbligatorie tutte le volte in cui, sul confine tra le due proprietà, esista un muro divisorio, a condizione che le piante siano tenute a un’altezza che non superi quella del muro stesso: questo è ciò che dice la legge ed è indiscutibile. Ciò perché, in tal caso, non c’è più pericolo che i rami e le foglie dell’albero eliminino l’aria e la veduta del vicino, essendo esse già limitate dal muro.
Quindi le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste unmuro divisorio, proprio o comune, purché le piante siano tenute ad altezza che non ecceda la sommità del muro.Il vicino non vede le piante e non danno fastidio.”
Hai ragione, ma si puo' fare senza spendere soldi?“La situazione è chiara. I suoi vicini stanno infrangendo la legge e si può valutare l'invio di una lettera per pretendere il ripristino dei luoghi secondo normativa.”
Buongiorno a tutti, vorrei esporre in questo forum un problema difficile da risolvere, per ricevere dei vostri consigli.Possiedo un'attività Artigianale nel piano terra di...
|
Buongiorno, Siamo un contesto di 4 unità e da luglio i rapporti con i miei vicini si sono incrinati. Il mio vicino tiene la cassa e paga le bollette e fino ad ora siamo...
|
Sul muro di confine dal 2009 mi trovo edificato un barbecue con lavabo e rubinetto acqua potabile con relativo scarico.Non mi è stato chiesto alcun permesso.Nell'arco di...
|
Buongiorno,col mio vicino ha fatto anni fa' una convenzione privata registrata all'Ufficio dell'Entrate per costruire a 4 mt invece che a 5 mt.Poi non ho più costruito e...
|
Ciao mi chiamo Renzo ho un problema con il vicino:ho costruito un riparo per poter stivare la legna all'asciutto vicino la rete di recinzione che divide il mio giadino dal...
|
Notizie che trattano Le piante del mio vicino che potrebbero interessarti
|
Alberi e distanze dal confine
Proprietà - Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...
|
Distanza dei tubi dal confine
Leggi e Normative Tecniche - Le tubazioni di acqua, gas e simili devono essere poste ad almeno un metro dal confine. Quando si applica questa norma? Qual è il ruolo dei regolamenti locali?
|
Comunione forzosa del muro
Normative - La comunione forzosa di un muro è la facoltà concessa al proprietario del fondo confinante di ottenerne la comunione, previo pagamento di una cifra adeguata.
|
Distanze tra fabbricati
Leggi e Normative Tecniche - Una delle cause più frequenti di lite tra vicini è costituita dalle distanze tra le proprietà o dai muri di confine, regolamentate dal c.c. e dalle norme locali.
|
Distanze da rispettare
Leggi e Normative Tecniche - Una delle cause più frequenti delle liti tra vicini riguarda le distanze da rispettare tra le singole proprietà: vediamo come sono regolate dal codice civile.
|
Attenuazione dei rumori di vicinato
Ristrutturazione - Si parla spesso di attenuazione dei rumori di vicinato o del rumore del traffico esterno, ci si dimentica delle pareti, in molti appartamenti, con effetto carta velina.
|
Che cosa vuol dire costruzione in aderenza?
Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.
|
Piano casa Toscana: è stato prorogato fino al 2022
Piano casa - A causa della crescente crisi dovuta all'epidemia, la Regione Toscana ha prorogato le misure straordinarie per recupero e riqualificazione del tessuto urbanistico
|
Ubicazione e cura delle siepi
Giardinaggio - Prima di realizzare una siepe, bisogna studiare la posizione per la piantagione, in modo da attenerci al rispetto dei vincoli legali e dei regolamenti locali.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.685 Utenti Registrati |