Concordo. Si tratta di un quesito di natura tecnica.“Ritengo che il forum Edilizia potrebbe essere più adeguato per il caso da lei esposto.”
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I... |
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non... |
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per... |
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di... |
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in... |
|
Notizie che trattano Lavori sul lastrico solare che potrebbero interessarti
|
Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la CassazioneRegolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità. |
Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guainaMateriali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente. |
Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo? |
Ristagni d'acqua su terrazzi e balconi: come prevenirli con un buon sistema di drenaggioPavimenti e rivestimenti - Scopri come prevenire i ristagni d'acqua su terrazzi e balconi con pendenze corrette, scarichi efficienti e impermeabilizzazioni durature. |
Come impermeabilizzare il terrazzo: metodi, tecniche e prodotti certificatiMateriali edili - Scopri come impermeabilizzare balconi e terrazzi con sistemi innovativi. Interventi rapidi, senza demolizioni e certificati a norma EN 14891. |
Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimentoMateriali edili - Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare. |
Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistenteTetti e coperture - Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche. |
Rilevare la presenza di acqua prima di impermeabilizzare un tettoRestauro edile - Prima di impermeabilizzare un tetto di copertura è essenziale verificare la presenza di acqua o umidità all'interno della struttura, con metodi non invasivi. |
Piano attico, peculiarità e servitùCatasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio. |