• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-05-10 22:50:30

Lavori sul lastrico solare


Nel mio condominio, in città, da parecchi anni non viene effettuato alcun lavoro, per evitare le infiltrazioni di acqua negli appartamenti.
Tempo fà si usava passare della guaina liquida sul tetto, ora ci sono altri accorgimenti per le infiltrazioni delle acque piovane ?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2021, alle ore 14:02
    Per quanto io ne sappia, ora oltre alla guaina liquida si usano molto ricoperture con resine.Ma quello che ritengo doveroso valutare è lo stato del sottofondo. canali di scolo delle acque pluviali, cordoli perimetrali, eventuali copertine dei muri di protezione.Perchè da una verifica dello stato di fatto vedi guaina bituminosa, su sottofondo cementizio, piastrellato di vario genere può comportare un intervento più o meno mirato per risolvere il problema di eventuali infiltrazioni.Non escludo una termografia ed una analisi accurata da parte di un tecnico.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2022, alle ore 18:56
    Ritengo che il forum Edilizia potrebbe essere più adeguato per il caso da lei esposto.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Aprile 2022, alle ore 11:36
    Condivido Manuela e torno a chiedere a Alex cosa è stato deciso di fare, ricordando l'importanza della termografia del terrazzo solare condominiale, prima di procedere ad esempio con materiali alternativi, come resine, o altro.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Martedì 10 Maggio 2022, alle ore 22:50
    Ritengo che il forum Edilizia potrebbe essere più adeguato per il caso da lei esposto.
    Concordo. Si tratta di un quesito di natura tecnica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Lavori sul lastrico solare che potrebbero interessarti


Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guaina

Materiali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente.

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?

Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimento

Materiali edili - Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare.

Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistente

Tetti e coperture - Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche.

Rilevare la presenza di acqua prima di impermeabilizzare un tetto

Restauro edile - Prima di impermeabilizzare un tetto di copertura è essenziale verificare la presenza di acqua o umidità all'interno della struttura, con metodi non invasivi.

Piano attico, peculiarità e servitù

Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.

Infiltrazioni d'acqua dal soffitto: indagini per individuarle

Restauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione.

Massetti e coperture solai: ecco a cosa stare attenti

Tetti e coperture - Le coperture piane degli edifici, di ogni forma e tipologia costruttiva, necessitano di un'attenta progettazione e realizzazione in termini di tecnologie costruttive.
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI