• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-04 20:40:25

Lavori ristrutturazione solaio - 36518


Peripleo
login
04 Giugno 2013 ore 20:21 1
Buonasera, volevo chiedere a questo forum dei consigli per questa situazione:

vivo al primo piano in un condominio di 6 appartamenti, l'inquilino del piano sottostante mi ha appena contattato avvisandomi che parte del suo solaio (che corrisponde al pavimento della mia cucina) è caduto; chiamando il suo muratore di fiducia ha scoperto che le travi di sostegno del solaio sono da sostituire (a suo dire) e quindi dovranno essere afforntati dei grossi lavori di ristrutturazione straordinaria che riguarderanno anche il pavimento della mia cucina. Premesso che questa notizia mi coglie del tutto impreparato, in quanto io non ho mai riscontrato alcun problema nè strutturale nè di infiltrazione nei miei pavimenti, sono anche piuttosto preoccupato per le incombenze, le spese ed i disagi che questo imprevisto comporterà. Pongo quindi, a chi avrà la gentilezza di rispondermi, le seguenti domande:

1) le spese per la ristrutturazione straordinaria dovranno essere ripartire solo fra me e l'inquilino sottostante o dovranno riguardare , in parte, anche i restanti condomini? Chiedo questo perché dalla recente introduzione del nuovo regolamento ho letto nell'art 1117 le "travi portanti" fanno parte dei beni condominiali comuni e quindi devono essere gestite dall'intero condominio. Dalle definizione di trave portante mi pare che in pratica qualsiasi trave si possa definire portante in quanto sostiene strutture sovrastanti... ma non conoscendo i fondamenti dell'edilizia non riesco a capire i confini precisi del suddetto art 1117 e della definizione di trave portante...

2) qualora dovessi iniziare tali lavori è necessario che l'assemblea condominiale li approvi?

Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi qualche delucidazione...

Buona serata.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Giugno 2013, alle ore 20:40
    Buonasera, ritengo condivisibile la Sua interpretazione in ordine alla qualificazione delle travi come parti comuni. Se il condominio ha competenza di spesa, la stessa deve passare al vaglio dell'assemblea.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI