• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-24 17:24:21

Lavori di muratura


Atos2001
login
23 Marzo 2011 ore 10:43 3
Buongiorno ho un quesito se qualcuno gentilmente mi può rispondere.
Sono un inquilino in affitto in un appartamento in una villetta a due piani abito al secondo piano e sotto di me abita il proprietario, lo stesso mi ha informato che vuole svolgere lavori di muratura (vuole abbattere la finestra e muro della mia sala dovendo spostare i termosifoni, citofoni telefono e antenna e fare una porta e costruire un terrazzino rifare sul terrazzo in camera il sottotetto travi a vista ) il tutto con me all'interno, volevo sapere c'è una legge che regola questi lavori, se posso rifiutare tutto questo fastidio e sopratutto può il proprietario decidere di occupare il mio tempo e l'appartamento a suo piacimento? grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 16:54
    Buongiorno. I lavori prospettati, e da Lei descritti, non appaiono di carattere urgente, quindi escluderei ipotesi di manutenzione straordinaria. Al contempo, l'art. 1575 del Codice Civile, terzo comma, prevede, tra le obbligazioni del locatore, che garantisca al conduttore il pacifico godimento dell'immobile.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 21:25
    ... abbattere la finestra e muro della mia sala dovendo spostare i termosifoni, citofoni telefono e antenna e fare una porta e costruire un terrazzino rifare sul terrazzo in camera il sottotetto travi a vista......La legge 9 dicembre 1998, n. 431 è chiara; il proprietario può addirittura ottenere lo sfratto e allontanare l'inquilino in determinati casi, ad esempio:

    -quando l'immobile sia posto in un edificio gravemente danneggiato, che debba essere ricostruito o stabilizzato e la permanenza del conduttore sia d'ostacolo ai lavori; autorizzazioni e concessioni decorrono dall'effettiva disponibilita';
    -quando lo stesso immobile sia in condizioni tali da necessitare interventi di integrale ristrutturazione....

    Il proprietario potrebbe "tentare" di invocare una di queste clausole.
    Onde evitare contenziosi ben più gravi, ti consiglio di addivenire ad un accordo con il proprietario, magari concordando un piccolo risarcimento per il disagio temporaneo che dovrai subire.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2011, alle ore 17:24
    La L. 431/1998 è chiara, ma il locatore ha l'onere di dimostrare che sussistano dette condizioni: nella fattispecie, dalla descrizione che Ci perviene, mi sembrano assenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI