• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-29 07:23:08

Lavori di consolidamento...


Falegna
login
19 Febbraio 2012 ore 17:02 3
Buongiorno, da due giorni nel mio condominio sono stati ultimati dei lavori per consolidare parti della facciata. Stamane mi sono accorta che il mio balcone è stato totalmente sporcato di calce e vernice e ammaccato dalla caduta di piccole pietre. Mi domando quindi è mai possibile che dopo avere pagato la mia quota condominiale come regalo mi ritrovo che a conti fatti dovrò sostenere la spesa di farmi ritinteggiare il balcone? La mia rabbia aumenta perché tra l'altro lo avevo fatto dipingere da poco. Dovrei chiedere conto al condominio di questo danno? I muratori dovrebbero provvedere a rispristinare ciò che hanno rovinato? E' un mio diritto avanzare qualche richiesta? Io avevo previsto quei lavori non il fatto che sarei stata costretta a chiamare un operaio che mi deve fare il lavoro al mio balcone. Cosa mi dite a riguardo? Vi ringrazio per le risposte.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2012, alle ore 17:24
    Buongiorno, Lei ha senz'altro diritto di rivalsa per i danni procurati, e consiglierei di rivolgersi in primo luogo all'amministratore.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2012, alle ore 07:40
    Ritengo anche io che abbia diritto al ripristino del danno.
    Purtroppo, in questi casi, accade solitamente che vengono eseguiti i lavori senza una adeguata attenzione.
    L'impresa ha pieno diritto di avere accesso a tutti gli spazi, al fine di procedere ad una corretta esecuzione dei lavori, ma deve ripristinare lo stato dei luoghi ossia: pulire e sgombrare le aree da materiale e ripristinare eventuali danni arrecati.
    Queste condizioni tra l'altro dovrebbero essere indicati in maniera esplicita sui contratti di appalto.

    Detto questo, anche io la invito a contattare l'Amministratore e far constatare i danni.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Febbraio 2012, alle ore 07:23
    Presumo che il lavoro alla ditta sia stato commissionato dall'amministratore e pertanto, come ti è stato consigliato, rivolgiti a lui, suggerendogli, se non lo ha già fatto, di subordinare il pagamento dei lavori al ripristino dei danni a te causati. Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI