• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-20 15:55:15

Lastrico solare - 16930


Donello
login
19 Novembre 2007 ore 14:40 5
Salve, abito al primo piano di un condominio di 5 appartamenti a siena, in prima periferia. Esiste, adiacente al mio edificio, un garage di un solo piano che condivide un muro con il mio condominio. Il "tetto" di tale garage è un lastrico solare (con tanto di ringhiera) su cui il proprietario puo' salire tramite scala interna. Tale lastrico solare sarebbe quasi allineato al mio piano, e il proprietario del garage mi ha chiesto se ero interessato all'acquisto del lastrico per poterlo utilizzare come fosse un terrazzo. Chiaramente io per poterlo raggiungere devo aprire una portafinestra su un lato dell'edificio (lato che non è sulla strada, che prevede solo le finestre del bagno, e che rispetta tutti i vincoli di distanza dagli edifici circostanti e dalle finestre del bagno). So che in questi casi ci vuole l'autorizzazione di tutti i condomini per poter intervenire sulle superfici esterne del palazzo, ma ovviamente UN condomino, per probabili motivi d'invidia, non vuole autorizzarmi. Mi chiedevo se ci sono possibilità perché io possa comunque esesguire il lavoro nell'ipotesi che risulti mia la proprietà dell'appartamento e dell'adiacente lastrico solare, con il consenso di 4/5 dei condomini. grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 17:48
    Insomma vuoi proprio andare nelle grane .....

    Sicuramente il terrazzo (vecchio) comincerà ad avere infiltrazioni e tu dovrai intervenire per le riparazioni partecipando alle spese per ben 1/3.

    Acquistato il diritto d'uso del terrazzo, potrai aprire un varco nel muro perimetrale del condominio, è un tuo diritto, l'assemblea non può negarti l'autorizzazione a meno che non vi sia un divieto nel regolamento "contrattuale".

    Come sempre qui trovi precisi riferimenti che puoi far valere nei confronti dell'amministratore e del condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/MuroPerimetrale.htm

  • donello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 08:17
    Grazie per la cortese risposta. ho letto attentamente la pagina segnalata e avrei bisogno di un chiarimento sull'interpretazione di un passaggio.

    Riporto il passaggio: "Costituisce, per converso, uso abnorme del muro perimetrale l'apertura, da parte di un condomino, di un varco che consenta la comunicazione tra il proprio appartamento ed altra unità immobiliare attigua, sempre di sua proprietà, ma ricompresa in un diverso edificio condominiale, il collegamento tra tali unità abitative determinando, inevitabilmente, la creazione di una servitù a carico di fondazioni, suolo, solai e strutture del fabbricato".

    Nel mio caso il garage adiacente non fa parte del mio condominio. In particolare io abito al numero civico 3, mentre il garage ha il numero 5 e 7 (perché ha due accessi sulla strada).

    Non capisco se quando si dice "diverso edificio condominiale" si fa riferimento al condominio (e quindi il mio è un condominio diverso dal garage..anche se poi un garage da solo che condominio è? ), oppure si fa riferimento "all'edificio". Se fosse quest'ultimo il caso, già esiste una condivisione strutturale avendo un muro in comune, e di fatto la "servitù a carico di fondazioni, suolo, solai e strutture del fabbricato" già esiste perché tale garage costruito come fosse un prolungamento del mio condominio.

    Grazie di nuovo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 10:58
    Non dovresti avere problemi.

    Il garage in oggetto dovrebbe essere parte integrante del condominio se appartiene, come pertinenza, al proprietario di una unità immobiliare condominiale.

  • donello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 14:22
    Ecco...magari questo può essere un problema...nel senso che si, è stato di proprietà di un mio condomino dagli anni 50 (probabilmente proprio dalla construzione) fino a una decina di anni fa, ma poi è stato venduto a un terzo che abita in fondo alla via. Potrebbe essere che la pertinenza è di un'altro appartamento facente parte di un altro condominio, ma che il garage sia rimasto nel condominio del mio palazzo (sono qui solo da 4 anni) a mia insaputa? Cioè, è tecnicamente possibile? Chiedo questo perché nonostante siamo in 5 unità abitative non è mai stato contemplato un amministratore, anche se lo vorrei, e pertanto essendo tale attività "fatte in casa" qualcuno possa aver "dimenticato" tale presenza (e magari scordandosi di addebitargli eventuali costi). Mi conviene recarmi all'ufficio tecnico del Comune/catasto o è impossibile che sia accaduto?
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 15:55
    Controllare che il garage in oggetto sia pertinenza di altra unità immobiliare esterna al fabbricato è auspicabile.

    L'art. 1129 del Codice civile vi obbliga a nominare un amministratore in quanto le unità immobiliari sono più di quattro.

    Se il garage in questione (ed il relativo lastrico) non hanno nessun tipo di servizio comune al vostro condominio, non ne può essere parte integrante solo perché ha il propio muro "appoggiato" in parte al vostro.

    Leggi con attenzione i riferimenti che ti ho proposto, il condominio non dovrebbe negarti l'autorizzazione all'apertura di una porta sul muro perimetrale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI