• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-24 17:43:58

Lampioni viale


Luluitria
login
20 Settembre 2012 ore 09:10 5
Salve sono nuova di qui qualcuno mi saprebbe dire come, e se ci sono delle regole da rispettare per le luci dei lampioni nei viali privati? Nel nosto viale ci sono 4 palazzi uno dei quali sta finendo i lavori di ristrutturazione e hanno cambiato il lampione con una luce più forte perché è stato danneggiato. Ora le spese che in realtà non sono neanche tante vorrebbero fossero pagate da tutti e 4 i palazzi ???? ma se la ditta dei lavori ha rotto il lampione non dovrebbe pagare le spese?^??? fatemi sapere se mi sbaglio!!! Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 11:04
    Buongiorno a Lei, è sicura che il lampione sia stato danneggiato dall'impresa esecutrice dei lavori? e, per capirCi, i 4 palazzi costituiscono un unico condominio?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 11:55
    Infatti, solo il responsabile del danno è tenuto a pagare.
    In questo caso se il lampione è stato rotto, e per cause non naturali, ovviamente ci sarà chi causato il tutto.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Settembre 2012, alle ore 09:22
    Il risarcimento del danno è a carico di colui che lo ha causato, solo nel caso che non si riesca a risalire al responsabile la spesa è a carico del condominio. Se colui che ha causato il danno è conosciuto, è dimostrabile la sua responsabilità ma comunque non intendesse pagare occorre adire alle vie legali. Però in questo caso forse costerebbe meno ripristinare il danno, oltre ai tempi infiniti necessari. Saluti.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2012, alle ore 08:17
    Sembra che si sia tutti nella stessa linea.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2012, alle ore 17:43
    Del resto, se è acclarata la responsabilità dell'appaltatore, il condominio potrebbe rispondere solo in via residuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI