• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-12 15:33:41

Laboratorio in soffitta


Tony (mo)
login
12 Marzo 2009 ore 10:18 5
Un "simpatico" condomino svolge attività lavorativa nella sua soffitta (oltre che in casa sua)
è il classico maneggione informatico e vediamo spesso arrivare stampanti o computer accompagnati dai loro proprietari
ora, a parte il discorso di quanto sia totalmente dichiarata l'attività che fa, la GdF verrà prima o poi informata, quello che vorrei capire è se uno può svolgere un'attività lavorativa nei propri millesimi abitativi (casa o soffitta che sia)
ah, l'amministratore tende a lavarsene le mani (credo gli fornisca assistenza ai suoi computer)
la soffitta non mi risulta abitabile

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 10:50
    Finché si tratta di HOBBY che non provocano danneggiamenti o rumori ad altri condómini, il citato informatico ha tutto il diritto di fare ciò che vuole nella propria abitazione, anche nei locali agibili e non abitabili.

    Può benissimo ricevere "amici" ai quali ripara "gratuitamente" i computers, o offre consulenza sempre gratuita.

    È difficile dimostrare a questo punto che svolga un'attività commerciale o laboratorio artigianale abusivo.

    Se vuoi percorrere questa via (irta di ostacoli) devi trovare valide testimonianze di abusi fiscali, altrimente un possibile ricorso ti si rivolgerebbe contro e dovresti anche pagare i danni.

    L'amministratore non ha alcuna competenza su parti "private" nel condominio, a meno che non provochino danni alle parti comuni o direttamente ai condómini stessi.

  • tony (mo)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 11:13
    Grazie per la sollecita e chiara risposta
    è ovvio che non si tratta di HOBBY ( ) dal momento che di quello vive e mantiene famiglia e lasciando perdere i discorsi moralistici nessuno andrebbe a fondo alla questione se non fosse che lui lamenta che deve avere libero il passaggio tra l'ascensore e la sua soffitta per trasportare i computer e le stampanti mentre "talvolta è parzialmente ostruito" dagli stendini privati (purtroppo la zona destinata a stendere è notevolmente sottostimata rispetto alle esigenze del condominio)

    quindi, il resto del condominio deve subire gli interventi maleducati dell'innocente bricoleur informatico che non ha la pazienza di spostare uno stendino per raggiungere la sua bat-soffitta (e lavorare )...

    ripeto il "talvolta parzialmente ostruito", se fosse una persona con un minimo di buonsenso li sposterebbe senza rischiare crampi o strappi dolorosi

    vabbè, bel paese è il nostro, tutti che fanno favori ad amici gratis

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 12:00
    Basterebbe che un tuo amico si facesse riparare un PC "a pagamento" e vi facesse da testimone dopo la comunicazione al 117.

    È l'unico sistema per ottenere qualcosa.

  • tony (mo)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 12:49
    Ahahah ma sei più "carogna" del sottoscritto

    cerchiamo di stemperare, magari ci fosse un volume da regalargli dal titolo "la buona educazione in un condominio"

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 15:33
    L'ultimo appiglio allora è quello di invitarlo a bere un caffè e .... parlargli ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI