• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-14 09:07:23

L'amministratore nicchia..........


Quadrino
login
14 Marzo 2008 ore 07:42 2
Salve.
Un consiglio.

Nel mio condominio risulta oramai da tempo che i condomini sono in pesante ritardo sul pagamento delle quote condominiali.

Abbiamo un amministratore professionista che come tale evidentemente e probabilmente "muove" denaro proveniente da altri condomini.

Ritengo pero' che sia alquanto grave che su 23 condomini, fino a un paio di mesi fa, 5 non avevano ancora finito di pagare le quote del 2006. Sono andato a vedere la situazione un paio di giorni or sono e ho visto dai dati che mi ha mostrato la segretaria che manca all'appello ancora la cifra di 2 condomini piu' qualcosaltro relativo al 2007.

Per il 2007 i ritardi sono consistenti.

Ora, vorrei incontrare l'amministratore e fere presente che non e' diligente quello che sta' facendo e so perfettamente che e' scorretto da parte mia non pagare nei giusti tempi le quote mie per ripicca.

Secondo voi cosa e' corretto che faccia presente all'amministratore e cosa fareste voi mettere a verbale nella prossima assemblea?

Io stavo pensando di indicare nel verbale assembleare di indicare che trascorsi 90 giorni dall'emissione della quota l'amministratore DEVE agire con decreto ingiuntivo. E' corretto secondo voi quel che affermo?

Grazie.
  • quadrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 07:45
    Mi correggo:

    "mi ha mostrato la segretaria che manca all'appello ancora la cifra di 2 condomini piu' qualcosaltro relativo al 2007"

    volevo dire 2006.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 09:07
    Come faccio sempre, ti consiglio di inviare una raccomandata RR all'amministratore con l'invito a procedere nei confronti dei morosi, rimarrà come documento scritto nel caso di controversie future.

    L'amministratore è obbligato a riscuotere le rate delle spese comuni condominiali secondo il piano di ripartizione approvato dall'assemblea.

    http://www.condomini.altervista.org/Res ... ratore.htm

    Qui trovi riferimenti circa il decreto ingiuntivo:

    http://www.condomini.altervista.org/Dec ... untivo.htm

    Qui trovi le competenze del giudice di pace nel condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

    Nella raccomandata accenna anche ai riferimenti che hai potuto leggere nel link.

    Infine avvertilo che in caso di "perdita" delle quote condominiali, lo riterrai responsabile vista la sua inerzia nelle procedure obbligatorie di recupero.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI