• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-17 14:21:43

Installazione videocitofono condominiale


Gianni91
login
16 Giugno 2011 ore 21:40 1
Vorrei sapere se un singolo condomino(il condominio è formato da 8 condomini) puo installare un videocitofono senza nessuna autorizzazione da parte dei restanti 7 condomini...(a spese proprie) e come comportarsi se lo si è già installato senza nessuna consultazione condominiale...( non entra in gioco la privacy ???)) spero di avere una risposta da voi che siete i migliori!!grz e scusatemi se nn so dove postare qst argomento...
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2011, alle ore 14:21
    Il Garante si è espresso in merito e l'ho già riportato nel forum, bastava una semplice ricerca.

    Nessun divieto o limitazione per l'installazione di citofoni e videocitofoni nel condominio.

    Questo tipo di apparecchiatura è "privato", infatti le spese sono personali, oppure, se vi sono apparecchiature "comuni", la spesa si suddivide in parti uguali e non a millesimi (2° comma dell'art. 1123).

    Addirittura un singolo condómino ha il diritto di installare più di un citofono o videocitofono (es. se nella sua unità immobiliare svolge anche un lavoro autonomo).

    L'unica limitazione è che il videocitofono non inquadri parti "private" di altri condómini, ma solo parti comuni con visuale strettamente necessaria allo scopo per cui è stato installato.

    Ho precise sentenze di Cassazione in archivio che confermano quanto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI