• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-02 17:21:52

Installazione impianto fotovoltaico


Buongiorno,
vivo in un condominio costituito da 2 soli appartamenti.
Io possiedo l'appartamento al secondo piano e il terrazzo sovrastante (terzo piano) a cui è possibile accedere solo e soltanto dall'interno del mio appartamento: non esiste un accesso secondario al terrazzo.
Risulta dunque, di mia proprietà sia l'appartamento che il terrazzo sovrastante.

Il condomino del primo piano vorrebbe adesso installare dei pannelli fotovoltaici sul terrazzo in quanto secondo lui, ne avrebbe diritto.

É possibile farlo?
Mi posso opporre?

Grazie
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Febbraio 2022, alle ore 21:56
    Come per tutte le decisioni occorre deliberare. Se non vi presenterete entrambi l'interessato potrà rivolgersi all'autorità giudiziaria

  • mandan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2022, alle ore 05:37
    Ma cosa dovremmo deliberare? Il punto non è decidere a cosa destinare un bene comune in quanto il terrazzo è di mia esclusiva proprietà. In più la richiesta dell'altro condomino non riguarda un servizio preesistente all'acquisto della sua proprietà. Quindi volevo capire se da un punto di vista legale posso oppormi a questa richiesta o se la legge prevede che io dia questa concessione. Da tenere in conto che in una probabile assemblea essendo in due avremmo un voto a favore e uno contrario

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2022, alle ore 22:11
    Il terrazzo pur essendo di sua proprietà, immagino sulla base di un atto notarile, costituisce anche copertura dell'edificio.Il condomino potrebbe avere il diritto di installare tali pannelli.Lei può comunque opporsi.

  • mandan
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Mercoledì 2 Marzo 2022, alle ore 13:42
    Il terrazzo pur essendo di sua proprietà, immagino sulla base di un atto notarile, costituisce anche copertura dell'edificio.Il condomino potrebbe avere il diritto di installare tali pannelli.Lei può comunque opporsi.
    A questo punto, se ne ha diritto... inutile opporsi. Sinceramente non pensavo fosse legale occupare proprietà altrui anche se si tratta della copertura dell'edificio, considerando che non stiamo parlando dell'installazione di una antenna, ma di occupazione di gran parte del suolo..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2022, alle ore 17:21
    L'occupazione di gran parte del suolo, come evidenziato, può costituire un'eccezione spendibile utilmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Installazione impianto fotovoltaico che potrebbero interessarti


Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: i chiarimenti del Tar

Leggi e Normative Tecniche - I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Pannelli fotovoltaici come isolanti

Impianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico.

Fotovoltaico ed estetica

Impianti - Pannelli che non danneggiano l'aspetto architettonico.

Impianti e Pannelli Solari

Impianti - Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.

Tutto quello che devi sapere sui pannelli solari da balcone

Impianti rinnovabili - Grazie agli incentivi statali il fotovoltaico da balcone desta sempre più interesse. Cosa sapere prima di decidere se acquistare un pannello solare da terrazzo.

Staffaggio fotovoltaico

Fai da te - Lo staffaggio dei pannelli solari e la loro posa in opera possono essere rapidi ed economici utilizzando dei particolari ganci facilmente reperibili in commercio.

Pannelli fotovoltaici e abbagliamento

Impianti rinnovabili - L'installazione di pannelli fotovoltaici può provocare fenomeni di abbagliamento potenzialmente pericolosi; vediamo come la giurisprudenza ha risolto il caso.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI