menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2006-04-20 15:21:11

Installazione di un pergolato in un contesto condominiale


Littletower
login
19 Aprile 2006 ore 10:51 1
Buongiorno.
Da poco mi sono trasferito in un appartamento posto al piano terreno con annesso giardino di mia proprieta', in un piccolo condominio di 4 piani con 10 appartamenti annessi.
Lateralmente confino con altri giardini, delimitati uno dal'altro con dei muri in cemento e relativa ringhiera. Davanti al giardino ho vista libera.
Mi piacerebbe installare un pergolato in legno (largo 4 mt, sporgente di 3,5 mt circa ed alto 2,5 mt, coperto da un telo amovibile che appoggerebbe sul muro della sala di mia proprieta').
Vorrei gentilmente sapere se prima di procedere all'installazione di detto pergolato in legno devo essere preventivamente autorizzato dal condominio e/o dal Comune oppure essendo quest'ultima una costruzione amovibile posso installarlo senza alcuna autorizzazione particolare?
Rischio di litigare con i vicini?
Grazie in anticipo per i Vostri sempre utili consigli e buona giornata. Marco / Genova
  • fipponzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Aprile 2006, alle ore 15:21
    Ciao,
    in genere, devi partire con il presupposto che il vicino puo' essere sempre geloso ed invidioso, e quindi anche se ha torto e tu hai ragione ti puo' creare noie. Ovviamente se tu avrai le tue ragioni , il vicino si sentira' solo fottuto.
    Visto che farai un pergolato con un telo amovibile non e' necessario fare una richiesta al comune.
    Per il condominio, invece, ti consiglio di parlarne prima con l'amministratore che fa da garante per tali opere.
    Molte persone tentano la soluzione, senza chiedere permessi a nessuno, perche' molto spesso la richiesta di autorizzazione si conclude nel peggior dei modi proprio perche' la gente e' invidiosa. Chi non risica .. non rosica..

    Facci sapere l'evoluzione, perche' anch'io sto facendo qualcosa di simile.
    Ho chiesto ed ottenuto l'autorizzazione comunale per una tettoia di 20 metri, e faccio senza richiesta e con coraggio altre 2 pensiline all'ultimo ( una profonda 0,5 mt e l'altra profonda 1,5 mt) quasi invisibile da terra.

    Ciao
    Fippo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI