Buongiorno, sicuramente il precedente proprietario ne era a conoscenza, vi erano gia tracce di distaccamento di intonaco, ma io non vi diedi molto peso, credevo fosse della normale umidità essendo appunto una taverna che si trova sotto il livello del suolo.“Buongiorno. Considerando la tempistica, evidenzierei quanto accaduto al precedente proprier tario, che, verosimilmente, era a conoscenza della situazione (non può essere imputabile a Lei). Un professionista tecnico Le potrebbe essere d'aiuto, possibilmente esperto in consulenza tecniche giudiziali. L'immobile dove si trova, se posso chiedere?”
Buongiorno, le lascio anche la mia di mail: [email protected], sulla mia casella di posta elettronica non mi è arrivato nulla purtroppo“riprovo. Una mia mail di riferimento è [email protected]”
Si condivido, sopratutto in certi casi non si può improvvisare.:-)“Buongiorno, anche a mio avviso il primo passo da compiere riguarda la ricerca del tecnico idoneo a gestire e valutare questa tipologia di situazioni.In secondo luogo appurate le cause delle infiltrazioni, sarà possibile risalire da un punto di vista giuridico al responsabile che potrà essere il precedente proprietario se non addirittura il costruttore ma tutto ciò in via secondaria, rispetto all'ottenimento di una adeguata perizia.”
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e... |
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei... |
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi... |
Buongiorno. Ho acquistato un appartamento al secondo di tre piani. Dopo aver tolto il perlinato abbiamo scoperto una bella crepa che andava in diagonale da parete a parete. La... |
Buongiorno, vorrei rivestire un vecchio magazzino la in cartongesso per farne una tavernetta .Il magazzino è 3X5 h.240.Ho tolto tutto l'intonaco e mi accingo a dare una... |
Notizie che trattano Infiltrazioni copiose in taverna che potrebbero interessarti
|
Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acquaRisanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa. |
Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la CassazioneRegolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità. |
Stop alle infiltrazioni negli interratiRisanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive |
Infiltrazioni nelle autorimesse: risolvere il problema in modo non invasivoRisanamento umidità - Le infiltrazioni nelle autorimesse possono essere bloccate mediante iniezioni di resina impermeabilizzante nei solai e nelle pareti. |
Locazione: infiltrazioni e recesso del contrattoAffittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione. |
Infiltrazioni d'acqua dal soffitto: indagini per individuarleRestauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione. |
Individuazione, dimostrazione e quantificazione del danno da infiltrazioniLiti tra condomini - Il fatto che siano presenti delle infiltrazioni d'acqua non vuol dire che chi le subisce abbia automaticamente diritto al risarcimento. Ecco le cose da sapere. |
Come fermare le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzoRisanamento umidità - Come sigillare efficacemente dalle infiltrazioni di acqua le strutture in calcestruzzo con le resine espandenti. |
Taverna in casaProgettazione - Un progetto di taverna a cui si accede con una scala elicoidale, ove la luce penetra attraverso i lucernari e il solaio, per scaldarsi in compagnia al fuoco del camino. |