• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-09 16:10:19

Indennizzo per seguire lavori condominiali


Anonymous
login
09 Febbraio 2009 ore 11:14 3
Salve a tutti,
vorrei sapere se c'è un indennizzo per l'inquilino (sarei io) per il tempo perso a seguire dei lavori condominiali (quindi a carico del condominio) e per il tempo perso a seguire dei lavori straordinari (quindi a carico del proprietario). Per "tempo perso" intendo uno o più giorni (da 8 ore) di ferie prese dal mio lavoro in azienda o il sabato libero per riposarsi. Per "seguire i lavori condominiali e straordinari" intendo che i lavori sono nell'appartamento in cui sono in affitto e che gli idraulici e muratori non si possono lasciare soli in casa propria. Nel caso non ci siano indennizzi, su chi ricade la responsabilità della corretta esecuzione dei lavori, visto che nel primo caso paga il condominio e nel secondo il proprietario?

Grazie,
Michele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 11:30
    Per lavori straordinari di ristrutturazione vi la figura (obbligatoria) del Direttore Lavori sul quale ricadono tutte le responsabilità e la sorveglianza. (T.U.Edilizia)

    A te non spetta assolutamente niente a meno che non ti sia stato affidato un preciso incarico dal committente e sia stato specificato un preciso compenso per il lavoro svolto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 13:54
    Per lavori straordinari (a carico del condominio) intendevo sostituzione dei tubi di riscaldamento centralizzato (nell'appartamento in affitto) a cura della ditta che ha manutenzione dello stesso impianto centralizzato. Nel mio caso l'amministratore, avvisato, ha autorizzato l'impresa a fare i lavori (16 ore).

    Per lavori straordinari (a carico del proprietario) intendevo la sostituzione di un termosifone (4 ore).

    Se non mi spetta niente, visto che i lavori sono pagati nel primo caso dal condominio e nel secondo dal proprietario, posso esigere che i lavori vengano totalmente seguiti dall'amministratore e nel secondo caso dal proprietario? Praticamente chi è tenuto a prendere giorni di ferie dal proprio lavoro? Io, l'amministratore deve essere pagato dal condominio, il proprietario?

    Grazie mille!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 16:10
    Stai aggrappandoti agli specchi ....

    Potresti chiedere un indennizzo solo se l'alloggio risultasse inagibile per qualche tempo (Cassazione).

    Nel tuo caso, la tua presenza non è per niente indispensabile, anzi dai solo fastidio al personale che lavora, puoi lasciare le chiavi a persona di fiducia o responsabilizzare tu stesso l'artigiano o la ditta esecutrice. (l'amministratore è pagato per amministrare, non per fare il sorvegliante nelle proprietà private).

    Se vuoi proprio essere presente perché non ti fidi di nessuno, lo devi fare di tua iniziativa, ognuno di noi quando si presentano queste situazioni chiede un giorno di ferie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI