• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-16 16:47:26

Inconveniente igienico-sanitario


Gianfi41
login
16 Luglio 2010 ore 00:13 1
Attiguo al mio terrazzo, vi è una porzione di terrazzo di altra proprietà (è un lungo terrazzo diviso in due da una struttura metallica con vetro armato), l'appartamento corrispondente è chiuso da almeno due anni e messo in vendita dal suo proprietario, su quel terrazzo sono cresciute erbacce tra le mattonelle e i vecchi vasi sono diventati ricettacolo di mosche zanzare e affini non che nidi di formiche che vanno a spasso per tutto l'immobile e con questo caldo il problema è peggiorato.....per farla breve, ho contattato l'amministratore sollecitandolo ad attivarsi verso la proprieta' (l'amministratore dopo la mia telefonata, ha incaricato un impresa di disinfestazione che ha provveduto per le parti comuni, ma ovviamente non per il terrazzo dell'altra proprietà), da parte mia ho fatto presente all'amministratore, che se perdurava questa emergenza avrei fatto una segnalazione (esposto) di incoveniente igienico-sanitario al distretto socio sanitario.
Dovrebbe essere la strada giusta da intrapprendere, cosa ne pensate?
Buona notte a tutti.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.206 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI