Salve a tutti, pongo il mio problema.
Terrazza a livello esclusiva di un'unità immobiliare che il proprietario ha dato in locazione a una importante ditta di telefonia per l'installazione di centraline.
Al piano inferiore, alcuni locali ad uso rimessa sono stati recentemente acquistati e il proprietario ha iniziato i lavori di ristrutturazione per realizzare un'unità abitativa. Il proprietario del piano sottostante, in seguito ad infiltrazioni d'acqua ai sensi dell' art, 1126 del c.civile, ha richiesto l'impermeabilizzazione del sovrastante terrazza ripartendo le spese come da codice civile. Il fatto è che il preventivo di spesa propsto dalla ditta che stà eseguendo i lavori del sottostante appartamento, prevede la ristrutturazione completa del terrazzo, mentre la proprietà vorrebbe risolvere il problema delle infiltrazioni posando 2 starti di carta catramata sull'esistente pavimentazione ed evitandone quindi la demolizione ed il rifacimento con notevole risparmio di spese, visto l'uso "non abitativo" dell'unità immobiliare.
ecco, le domande sono queste:
1) Può il proprietario del piano inferiore imporre la ristrutturazione totale della terrazza o può solo richiedere che venga impermeabilizzata??
2) Può richiedere la coibentazione della terrazza?? oppure la coibentazione, visto che è resa necessaria per il cambio di destinazione d'uso, deve metterla all'interno del suo appartamento?? (..faccio un esempio,....nel caso in cui non ci fossero state infiltrazioni d'acqua, la coibentazione se la doveva mettere all'interno dell'appartamento giusto o poteva richiedere la ristrutturazione e la coibentazione del terrazzo??
grazie