• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-18 11:17:40

Impermeabilizzazione terrazza a livello


Mirko_79
login
17 Agosto 2006 ore 14:04 2
Salve a tutti, pongo il mio problema.
Terrazza a livello esclusiva di un'unità immobiliare che il proprietario ha dato in locazione a una importante ditta di telefonia per l'installazione di centraline.
Al piano inferiore, alcuni locali ad uso rimessa sono stati recentemente acquistati e il proprietario ha iniziato i lavori di ristrutturazione per realizzare un'unità abitativa. Il proprietario del piano sottostante, in seguito ad infiltrazioni d'acqua ai sensi dell' art, 1126 del c.civile, ha richiesto l'impermeabilizzazione del sovrastante terrazza ripartendo le spese come da codice civile. Il fatto è che il preventivo di spesa propsto dalla ditta che stà eseguendo i lavori del sottostante appartamento, prevede la ristrutturazione completa del terrazzo, mentre la proprietà vorrebbe risolvere il problema delle infiltrazioni posando 2 starti di carta catramata sull'esistente pavimentazione ed evitandone quindi la demolizione ed il rifacimento con notevole risparmio di spese, visto l'uso "non abitativo" dell'unità immobiliare.
ecco, le domande sono queste:
1) Può il proprietario del piano inferiore imporre la ristrutturazione totale della terrazza o può solo richiedere che venga impermeabilizzata??
2) Può richiedere la coibentazione della terrazza?? oppure la coibentazione, visto che è resa necessaria per il cambio di destinazione d'uso, deve metterla all'interno del suo appartamento?? (..faccio un esempio,....nel caso in cui non ci fossero state infiltrazioni d'acqua, la coibentazione se la doveva mettere all'interno dell'appartamento giusto o poteva richiedere la ristrutturazione e la coibentazione del terrazzo??
grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Agosto 2006, alle ore 22:44
    Il proprietario di sotto non può imporre il tipo di intervento. se a quelli di spora va bene fare una guaina sopra l'esistente pavimento, si risolve il problema con ben poca spesa, da ripartire sempre come per legge.

    parliamo di un intervento di ? 20 al mq contro un intervento di ? 100,00 minimo al mq., nessuno può obbligare interventi diversi sulla proprietà esclusiva.

    la coibentazione è un intervento "nuovo", non preesistente, quindi quello di sotto se vuole se lo fà a soffitto, non può certo pretendere che venga fatto sopra e che sia addebitato a tutti. quando ha acquistato sapeva che sopra c'era un terrazzo e sapeva che può verificarsi sbalzo termico, quindi trattasi di spesa VOLUTTUARIA non imputabile al Condominio ma eventualmente solo all'interessato

  • mirko_79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Agosto 2006, alle ore 11:17
    Ok, come immaginavo, grazie.
    Cmq secondo me l'intenzione del proprietario del piano sottostante era quella di ristrutturare il solaio in modo da poter inserire la coibentazione sotto il pavimento e non all' interno del proprio appartamento, probabilmente per problemi di altezza minima.
    Nel preventivo cmq la coibentazione era tutta a carico del piano sottostante, ma ovviamente la demolizione e il rifacimento di massetti, guaina e pavimento era ripartita 1/3-2/3. cmq visto che il problema infiltrazioni si può risolvere con un semplice doppio strato di guaina sopra l'esistente pavimento, se eventualmente il proprietario del piano sottostante insistesse nel voler inserire la coibentazione sotto il pavimento dovrebbero essere a suo totale carico anche le spese di demolizione e rifacimento di massetto e pavimento!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI