• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-14 17:08:10

Ho comprato una bifamiliare


Mary86
login
05 Giugno 2010 ore 16:57 6
Salve a tutti! In questo periodo ho comprato una casa bifamiliare che comprende il 1° piano e mansarda. Sotto di me c'è un altro appartamento, che è in vendita. Se volessi ritinteggiare casa e la porta del garage (ora è marrone, vorrei farla verde) e l'altro proprietario non volesse farlo... potrei far dipingere la mia porzione di casa?
Un'altra questione è: essendoci 3 canne fumarie inutilizzate da più di 30 anni e il nuovo proprietario dell'appartamento sottostante volesse riaprirle, può farlo? preciso che di sopra una canna fumaria è stata utilizzata per inserire le prese d'aria per lo sfiato del water e un'altra per far passare i tubi della caldaia.
vorrei avere più informazioni possibili su questo...grazie anticipatamente.
  • mary86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Giugno 2010, alle ore 09:11
    Nessuno mi può aiutare a risolvere gli enigmi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Giugno 2010, alle ore 20:48
    Ciao Mary, se nessuno risponde entro domani, provvedo io.

  • mary86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Giugno 2010, alle ore 09:32
    Bè allora rispondimi tu Nabor per piacere... a quanto pare a nessuno interessa la mia situazione...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Giugno 2010, alle ore 13:00
    Ciao Mary, risponderò io, ma tu dovresti chiarire se, tra voi proprietari, avete previsto qualche forma di regolamento, se non condominiale, comunque negoziale.

  • mary86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Giugno 2010, alle ore 12:16
    Nessuna forma di regolamento... nessun documento che attesti tale regolazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Giugno 2010, alle ore 17:08
    Ciao Mary, io ritengo che solo una motivata lesione al decoro architettonico potrebbe impedirti di ridipingere la casa. Rispetto alle canne fumarie, dovresti chiarire le ragioni della tua eventuale opposizione. Ritieni che non siano a norma, come immagino, o paventi immissioni e quant'altro?


    Salve a tutti! In questo periodo ho comprato una casa bifamiliare che comprende il 1° piano e mansarda. Sotto di me c'è un altro appartamento, che è in vendita. Se volessi ritinteggiare casa e la porta del garage (ora è marrone, vorrei farla verde) e l'altro proprietario non volesse farlo... potrei far dipingere la mia porzione di casa?
    Un'altra questione è: essendoci 3 canne fumarie inutilizzate da più di 30 anni e il nuovo proprietario dell'appartamento sottostante volesse riaprirle, può farlo? preciso che di sopra una canna fumaria è stata utilizzata per inserire le prese d'aria per lo sfiato del water e un'altra per far passare i tubi della caldaia.
    vorrei avere più informazioni possibili su questo...grazie anticipatamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI