• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-29 09:57:32

Help per lavori senza autorizzazione


Pol7211
login
29 Gennaio 2009 ore 09:08 3
Buongiorno,
sono consigliere di un condominio nel quale abito da circa un anno.
Fino ad oggi molte decisioni per lavori di manutenzione venivano prese semplicemente dall'amministratore sentendo il parere del capo casa o di un solo consigliere o di un condomino "anziano". Diciamo che la gestione era ed è famigliare e amichevole se mi passate il termine da un punto di vista burocratico/amministrativo.
adesso vorrei far cambiare lo stato di fatto imponendo che le decisioni siano prese dall'assemblea o al massimo, in caso di urgenza, dall'amministratore sentito il parere di tutti i consiglieri.
Ecco il problema: ieri sera tornando a casa ho scoperto che sono iniziati i lavori per una presunta infiltrazione d'acqua dal giardino al corsello box.
Il via ai lavori è stato dato dall'amministratore sentito un solo consigliere (tutto verbalmente) ed io non sono neanche stato interpellato!!
Sono pochi euri ma vorrei far capire che le cose devono essere fatte rispettando regolamento e leggi vigenti in materia.
Cosa posso fare per i lavori appena iniziati?
Vorre mandare RR all'amministratore e al condominio dicendo che i lavori dovranno essere pagati da chi ha deciso di autorizzarli e non certo dal condominio e da me.
Avete suggerimenti?
Grazie mille
Ciao
Paolo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 09:35
    Ne abbiamo parlato all'infinito nel forum.

    La figura del "consigliere" non è prevista dal Codice, se esiste nel condominio, non ha comunque alcun potere operativo e decisionale, dovrebbe essere solo un intermediario tra i condómini e l'amministratore.

    L'amministratore ha il "dovere" di intervenire anche di propria iniziativa senza consultare l'assemblea quando i lavori siano indispensabili per salvaguardare le persone e i beni del condomini (vedi infiltrazioni),

    Da quanto hai descritto sembra legittimo l'intervento dell'amministratore senza la convocazione dell'assemblea (procedura lunga e naturalmente che ha dei costi "inutili" in questo caso).

    Un tuo intervento di censura potrà avere effetto quando un limite di spesa "normale" fosse scavalcato dall'amministratore senza consultare l'assemblea.

    Ho precisi riferimenti giurisprudenziali che confermano quanto di ho detto.

  • pol7211
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 09:49
    Ti ringrazio sei stato chiarissimo ahimè.
    Sembra che l'amministratore abbia chiesto solo a due consiglieri e non a noi (non siamo in ottimi rapporti e ha poreferito evitare).
    Forse è meglio che non faccia niente allora.
    Per correttezza poteva almeno dare comunicazione ai condomini circa l'inizio lavori e specificarne i motivi e le ragioni dell'urgenza.
    Addirittura sembra che abbatteranno un pino trentennale per risolvere il problema "alla radice".

    Grazie
    Ciao
    Paolo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 09:57
    Stai ribadendo che comunque i lavori erano "indispensabili".

    Tu sei persona attenta, ma nel condominio la maggioranza dei proprietari di solito lascia perdere e non prende posizione su questi argomenti, insomma: lascia fare.

    Piuttosto potresti pretendere di far mettere all'ordine del giorno della prossima assemblea la votazione circa un "limite di spesa" per i quale l'amministratore può procedere senza consultare il condominio, di solito si parla di cifre intorno ai 500?.
    Ove ci fosse una decisione condominiale in tal senso, che deve essere presa con la maggioranza "regolamentare" (1/2 e 1/2), avresti i modi ed i mezzi di intervenire per censurare l'operato dell'amministratore, consulta questa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI