C'è un cane in un Condominio che la notte piange
il cane stà sul balcone, l'appartamento è affittato
il condòmino del piano di sotto si lamenta presso l'amministratore, il quale dopo molte telefonate all'inquilino, manda una raccomandata al proprietario dell'appartamento, con l'invito a richiamare l'inquilino spiegandogli il problema
l'amministratore dice inoltre al condòmino del piano di sotto di chiamare la polizia municipale quando il cane piange di notte, siamo in zona turistica (al mare) e c'è il disturbo della quiete pubblica in orari di riposo.
quello del piano di sotto chiama la polizia municipale, i quali non intervengono e gli dicono che deve pensarci l'amministratore (e già che i vigili dicano così a me suona strano).
l'amministratore invia raccomandata ai vigili spiegando il problema e dando tutti i recapiti del proprietario e dell'inquilino
nessun intervento viene fatto dai vigili, il condòmino di sotto sta impazzando e continua a chiamare i vigili, i quali rispondono ancora che deve pernsarci l'amministratore. il condòmino di sotto si inkazza da matti con l'amministratore, il quale si inkazza da matti con i vigili perché rispondono in questo modo.
allora, stò povero disgraziato di amministratore e stò povero disperato del piano di sotto, che devono fare?
protezione animali? AUSL servizio veterinario? denuncia a carabinieri? lettera da avvocato?
VOI CHE NE DITE?
certo che c'è da dire che si lamenta solo quello del piano di sotto..... i due confinanti e quello del piano di sopra non dicono niente.....
però tutti si inkazzano e non si sa bene che fare, secondo me neanche i vigili lo sanno.....