• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-28 17:03:31

Help! - 20319


Bulman
login
26 Maggio 2008 ore 08:14 7
Buongiorno,
sono ancora a chiedervi un consiglio. Come già anticipato nei precedenti messaggi io ho venduto l'appartamento ed il termine perentorio per il rogito è fissato al 30 maggio 2008 ... per l'ennesima volta il mio acquirente mi ha posticipato la data del rogito al 13/06/08 .... sforando a questo punto il termine ultimo... So che per legge ci sono 15 gg di proroga e quindi lui avrebbe il tempo di rogitare fino al 15/06 (domenica).a questo punto per poter poter acquistare il mio appartamento sono costretta ad aprire un mutuo, con delle spese straordinare e non previste che comporta. Quindi:

1) Se il rogito non verrà fatto entro il 16/06 possiamo annullare il contratto di vendita chiedendo al mio acquirente tutti i soldi spesi per l'apertura del mutuo?

2) se il mio acquirente effettivamente rogiterà il 13/06 possiamo comunque chiedergli i soldi relativi al mutuo?

Grazie per il Vostro aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 10:15
    Hai il diritto di portare la controparte in tribunale per il non adempimento del contratto entro i termini perentori e chiedere i danni realmente sopportati che sono rimasti a tuo carico (difficili da dimostrare attribuendone la colpa alla controparte).
    Non credo che un giudice ti attribuirebbe un corposo risarcimento per il ritardo di un giorno, oltretutto per te ci saranno altri modi per posticipare di uno o più giorni il tuo nuovo acquisto.
    Le spese e soprattutto i tempi di un contenzioso simile sarebbero talmente alti da far desistere chiunque.

    Hai la possibilità di recedere dal contratto e la risoluzione trattenendo la caparra ricevuta (attenzione che si tratti di caparra e non di semplice anticipo).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 11:18
    Quoto la risposta di Condominiale, ma mi chiedo, tu non ti sei opposta a questi 'posticipi' di controparte?

  • bulman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 12:15
    Sinceramente è da marzo che sto scrivendo/telefonando/ inviando raccomandate al mio acquirente affinchè rispetti i termini stabiliti nel compromesso a gennaio e sinceramente non so più cosa fare, ogni volta viene fuori con una scusa nuova. A questo punto sono stata costretta per poter acquistare il mio appartamento, a aprire il mutuo e sono costretta ad aspettare fino a metà giugno per eventualmente rimettere in vendita il mio appartamento.

    Sicuramente non voglio perderci economicamente, visto che i problemi non li ho creati io ma il mio acquirente, e vorrei girare a lui tutte le spese straordinarie derivanti da questi posticipi. Il problema è che non so se è legalmente possibile

    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 13:16
    Una diffida ad adempiere sarebbe stata efficace qualche mese fa, anche ai fini dell'eventuale risarcimento, ora lo è assai meno...ma ritengo valga la pena provarci.

  • bulman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 13:23
    Grazie! ci provo ... sapresti dirmi dove posso trovare su internet una"lettera tipo" di diffida con richiesta danni?
    grazie ancora per l'aiuto!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 18:14
    Te la posso girare in PVT, prova a dare un'occhiata...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 17:03
    Grazie! ci provo ... sapresti dirmi dove posso trovare su internet una"lettera tipo" di diffida con richiesta danni?
    grazie ancora per l'aiuto

    Per l'utilità generale, s'impone una spiegazione 'tecnica'. Tra i servizi offerti da questo benemerito Forum, come avrai visto, vi è la possibilitò d'inviare messaggi in privato, laddove questo sia opportuno per motivi di merito o deontologici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI