• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-27 07:49:43

Giardino occupato


Gibly73
login
21 Novembre 2006 ore 10:08 5
Buongiorno a tutti.. sono una nuova iscritta e da dopo seguo il vostro forum .... devo dire interessantissimo. Non so se è la sezione giusta ma ho appena comprato casa e mi trovo questo problema : il vecchio proprietario ci ha consegnato le chiavi al 09.11.06 e da quel giorno ha lasciato nel giardino condominiale tutti gli scarti di legni e varie che ha tolto da casa e dal garage. Il giardino in questione è stato frazionato solo ipoteticamente e diviso tra i condomini per utilizzo personale (tipo orto, diciamo) e tutti questi scarti sono posizionati nelal parte che competeva a lui .. ora mia. Ad oggi 21.11.06 ancora non si è deciso a portare via il tutto. Continuo a solelcitarli , ma ormai hanno memorizzao sia il mio numero che quell odi mio marito e non rispondono più... anche nascondendo il numero per farsi rispondere .. ha funzionato solo all'inizio.
Gli altri condomini sono molto pazienti ma non vorrei abusare di questa loro disponibilità e vorrei sapere se il vecchio proprietario non si decide ... può intervenire l'amministratore a sollecitarli o devo essere io personalmente a sgombrare ?
Premetto che se anche questo fine settimana non si fa vedere ... io carico tutto e glielo porto con un camion davanti a casa sua. Incorro in qualche sanzione ? Può denunciarmi se glieli lascio davanti alla sua nuova abitazione ?
Non voglio certo fargli questo favore .. in quanto già ci hanno ingannato nella vendita della casa, omettendo di segnalarci parecchie pecche non visibili durante i sopraluoghi prima dell'acquisto.
Inoltre so per certo che si sono tenuti chiavi di cas e degli accessi condominiali. Posso far qualcosa? oltre a cambiare le chiavi di casa ? Soprattutto per le chiavi a livello condominiale ..
Grazie in anticipo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 10:20
    Questa è una controversia "privata" della quale non puoi far carico all'amministratore.
    Innanzitutto c'è stata negligenza da parte tua, non dovevi accettare le chiavi di casa e finalizzare il contratto se l'abitazione con tutti i suoi accessori e pertinenze non fossero stati "idonei all'uso".
    Premesso quanto sopra ti invito a fotografare i luoghi, raccogliere testimonianze scritte e a procedere tu stessa allo smaltimento dei "rifiuti" (non certo davanti a casa sua).
    Con la fattura in mano della ditta smaltitrice potrai pretendere il rimborso di quanto speso e nel caso il vecchio proprietario non ottemperasse, procedere giudizialmente facendo emettere un decreto ingiuntivo dal Giudice di Pace (competente in materia).
    Per le chiavi non puoi far molto finchè non accerterai un abuso da parte sua (le chiavi le ha buttate .....), ti consiglio di cambiare serratura alla tua abitazione, lo fanno tutti!
    Procedi con "intelligenza" per non commettere infrazioni tu stessa.

  • gibly73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 10:30
    Più che negligenza da parte mia , penso sia stata ingeniutà nel credergli che andava a casa a prendere il camion e tornava per caricare il tutto. quando ci siamo presentati all'appuntamento nelal casa nuova per prendere le chiavi e fare le volture dei contatori, stavano ancora finendo id caricare le ultime cose e mentre io con il proprietario facevo le volture, lei ha fatto due viaggi in macchina alal loro nuova casa a scaricare le loro cose. Finite tutte le spiegazioni sui vari contatori, funzionamento caldaia e varie, ha detto che andava a prendere il camion e tornava. Peccato che dopo un pò ci siamo resi conto che era solo una bugia.
    Va beh.. fortunatmente gli altri condomini sono comprensivi, ed uno si è pure offerto di rpestarci un furgone per lo smaltimento.. ma la rabbia rimane.

    PS : se ora mi arriva ancora posta loro.... sono costretta ad avvisarli....? (beh... che tanto non mi rispondono al telefono), so che sembra una banalità questa della posta .. ma non voglio più averci a che fare ... e così pure il condominio che ho scoperto non li sopportava minimamente. Per questo ora l'amministratrice sta decidendo di cambiare le chiavi degli accessi condominiali.

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 10:45
    Attenzione alla posta, è un tuo preciso dovere conservarla e metterla a sua disposizione, è un reato nasconderla, leggerla o distruggerla.

    Naturalmente verrà lui a ritirarla, non certo tu a portargliela.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 13:32
    Io suggerisco uno dei rimedi tradizionali nel settore degli appalti, quando di addebitano i lavori in 'dannoì; si diffida ad adempiere entro un termine congruo, poi si provvede in proprio e, a quel punto, gli aggravi del caso si pongono a carico del vecchio proprietario, previa documentazione degli stessi. Ci si crea un controcredito, per usare un'espressione improprria ma chiaro...

  • gibly73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 07:49
    Grazie a tutti per l'interessamento. Problema risolto. Sabato pomeriggio dopo altri messaggi scritti (visto che al telefono non rispondono) sono riusciti a presentarsi con un furgone a portare via tutto. Inveendo un pò contro il condominio, ma almeno hanno liberato tutto. Comunque l'amministratrice era già passta a fare le foto e pronta a fare una raccomandata, in quando lo spazio era condominiale.
    Per il problema chiavi che non vogliono riconsegnare, io ho già provveduto a cambiare la serratura, ed in settimana l'amministratrice decide se cambiare anche la chiave dell'acccesso pedonale, che a noi non è stta consegnata dai venditori.
    GRAZIE A TUTTI

    Gibly73

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI