• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-16 19:06:38

Gestire la liquidita' condominiale..qualche idea operativa?


Quadrino
login
14 Agosto 2007 ore 10:29 1
Qualora il versamento delle quote avvenisse con particolare lentezza da parte dei condomini e si venissero a creare spesso alcune fasi in cui la cassa condominiale e' vuota quali accorgimenti dovrebbe prendere il bravo amministratore? Dovrebbe a priori saper cadenziare una priorita' nei pagamenti improrogabili (ad esempio bolletta luce,acqua, portiere, ecc.) mettendo cosi da parte subito il denaro per i pagamenti improrogabili e poi pagare secondo disponibilita' a quindi anche con molto ritardo le altre fatture che via via pervengono e per cosi dire sono rimandabili(un lavoro di un artigiano, ecc.)?

Quali sono i sistemi piu' validi, a prescindere dai solleciti ai condomini, per gestire una liquidita' per cosi dire a singhiozzo?


Grazie Mille.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Agosto 2007, alle ore 19:06
    Ne abbiamo appena parlato qui nella tua precedente discussione:

    viewtopic.php?t=14996

    Quella da te indicata è la modalità usata da molti amministratori, chi ne fa le spese di solito sono gli artigiani che effettuano lavori per il condominio (tutto calcolato comunque), gli idraulici, gli elettricisti, i giardinieri, ecc. adeguano i prezzi proprio in funzione del ritardato pagamento delle loro fatture.

    A volte il conto corrente va anche in "rosso".

    Il buon amministratore dovrebbe usare maggiormente il "decreto ingiuntivo" specialmente con i morosi cronici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI