• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-13 14:11:34

Frode? lavori incompleti ma pagati, che fare?


Brudo
login
06 Marzo 2013 ore 14:02 5
Gentili utenti e consulenti,

mi sono appena iscritto dopo aver navigato parecchio.
scrivo da verona e mi trovo in una situazione alquanto spiacevole:ho acquistato casa da poco fin qui tutto bene, poi tramite amici degli amici mi sono affidato completamente ad un'impresa del posto pagando tutti i lavori di manutenzione straordinaria via bonifico.
tutti i lavori sono stati ultimati tant'è che abito la casa ma, oltre a piccole cose che posso fare da me, rimane un lavoro da ultimare.
pur avendo pagato tutto quanto la ditta in questione non ha ultimato gli infissi esterni con le relative casse e saracinesche che ho pagato.
sono poco più di 7 mila euro che la ditta mi deve restituire non essendo in grado di finire il lavoro.
la ditta non ha dichiarato il fallimento ed è piena di debiti anche con altre persone.
Che fare?
non vorrei passare per vie legali o almeno lascio questa opzione come ultima scelta, ultima spiaggia.
vorrei riprendermi i soldi.
la documentazione in mio possesso sono i bonifici e le fatture relative.

vi prego datemi indicazioni affinchè possa costringere il capo della ditta a ridarmi i soldi indietro.

grazie e buone nuove
Domenico
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 16:56
    Buonasera Domenico, forse nel Suo caso una 'letteraccia' legale potrebbe essere indispensabile, anche evitando iniziative giudiziali...

  • brudo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Marzo 2013, alle ore 00:10
    Grazie per aver risposto così celermente.

    una precisazione: per "letteraccia" intende che è il caso di recarsi da un legale e che questi a sua volta, dopo aver visionato tutti i documenti in mio possesso, può produrre una lettera da inviare al responsabile della ditta in questione?

    mi consiglia un legale dei sindacati e si quali sindacati?
    chiedo questo non per mala fede ma, semplicemente, perché non so come funziona la cosa e non so se i sindacati se ne possono occupare.
    e questa "letteraccia" cosa provocherà in via ipotetica?
    se la ditta non ha i soldi da ridarmi indietro, quale guadagno mi porta questa soluzione?

    grazie
    buone nuove
    M

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Marzo 2013, alle ore 21:20
    Se l'impresa non ha i soldi, va scoperto. La messa in mora ufficiale, e con certi contenuti, è competenza d'un legale, quale quello d'un associazione di consumatori. L'immobile dove si trova?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Marzo 2013, alle ore 08:48
    La soluzione dell'invio della comunicazione legale è, al momento, la più plausibile poiché mette in atto una procedura posta a tutela degli interessi della persona.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Marzo 2013, alle ore 14:11
    Rileggendo, ho visto che l'immobile si trova a Verona...qualche Collega competente lo conosco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI