• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-09 12:27:50

Fornitura acqua a bocca tarata.


Maxfodem
login
08 Gennaio 2009 ore 08:34 3
Salve,

Nel mio condominio la fornitura d'acqua e' ancora a bocca tarata.
Quindi 3 appartamenti sono collegati tutti ad un singolo contatore e la ripartizione della bolletta dell'acqua avviene in parti uguali indipendentemente dai consumi.
Quello che mi chiedo e' come dovrebbe essere ripartita la spesa della bolletta energetica che viene impiegata per la relativa elettropompa.
E' corretto che anche questa ultima venga ripartita in parti uguali sui 3 appartamenti?
Considerando anche il fatto che io sono single e inoltre non abito ancora nel mio appartamento e gli altri 2 proprietari sono nuclei famigliari formati da 4 persone ciascuno.

Grazie.
Saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2009, alle ore 19:13
    Abbiamo parlato di questo argomento centinaia di volte nel forum, basta usare il tasto "cerca" qui in alto per trovare le risposte.

    Qui trovi un preciso riferimento che ti illuminerà, è obbligatorio installare il contatore di ripartizione in ogni appartamento:

    http://www.condomini.altervista.org/ContatoriAcqua.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... izione.htm

  • maxfodem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2009, alle ore 11:56
    Grazie per la risposta.
    Avevo effettuato gia una ricerca nel forum.
    Infatti la mia domanda riguarda principalmente la ripartizione del consumo energetico necessario per il funzionamento della relativa elettropompa.
    Come dovrebbe avvenire la ripartizione per questo consumo energetico?

    Grazie.
    Saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2009, alle ore 12:27
    Essemdo l'elettropompa un bene comune condominiale, le spese per la manutenzione e ricostruzione si ripartiranno in base ai millesimi (art. 1123 c.c.).

    Le spese d'uso, energia elettrica, si ripartiranno invece secondo i consumi indicati dai rispettivi contatori (2° comma dell'art. 1123).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img santa genoveffa
BuongiornoRecentemente ho sostituito una tapparella in plastica (credo pvc) di 50 anni fa con una DUERO 55 a risparmio energetico pensando che mi proteggesse meglio dal freddo in...
santa genoveffa 23 Luglio 2025 ore 20:10 2
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
348.380 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI