• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-19 14:57:13

Fori sul muro di confine


Buongiorno,
su un muro di confine in comune è possibile applicare una rete per favorire una rampicante sul muro cieco, il problema sono i fori dei tasselli per far stare su la siepe.
Posso procedere con i lavori?
Grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2015, alle ore 08:39
    Le ho risposto sull'altro topic identico.
    Cordialità.

  • rj72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2015, alle ore 11:48
    Mi scusi non riesco a travare il topic che mi indica....vedo solo questo

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2015, alle ore 14:10
    Il topic si chiama "chiodi nel muro di confine".

  • rj72
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Martedì 19 Maggio 2015, alle ore 14:18
    Il topic si chiama "chiodi nel muro di confine".
    Chiedo ancora scusa ma quel topic non lo trovo proprio, sarebbe così gentile di rispondermi su questo...la ringrazio anticipatamente
    cordialità

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2015, alle ore 14:57
    D'accordo.
    Brevemente, le dicevo che a mio parere è possibile fare il lavoro sulla base dell'articolo 884 del Codice Civile:

    "Art. 884.
    Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune.
    Il comproprietario di un muro comune può fabbricare appoggiandovi le sue costruzioni e può immettervi travi, purché le mantenga a distanza di cinque centimetri dalla superficie opposta, salvo il diritto dell'altro comproprietario di fare accorciare la trave fino alla metà del muro, nel caso in cui egli voglia collocare una trave nello stesso luogo, aprirvi un incavo o appoggiarvi un camino. Il comproprietario può anche attraversare il muro comune con chiavi e catene di rinforzo, mantenendo la stessa distanza. Egli è tenuto in ogni caso a riparare i danni causati dalle opere compiute.Non può fare incavi nel muro comune, né eseguirvi altra opera che ne comprometta la stabilità o che in altro modo lo danneggi".

    Infatti, dato che nel muro di confine è possibile installare addirittura delle travi, per dei semplici tasselli non dovrebbero esserci problemi.
    Tuttavia l'educazione e le regole di buon vicinato consigliano di chiedere - anche con una semplice chiacchierata - il permesso al suo vicino, e stare attenti a non provocare danni: nel qual caso, rassicuri che provvederà a risistemare tutto a propria cura e spese nel più breve tempo possibile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cellin
Buongiorno,Un mio vicino manifesta la volontà di alzare il muro di confine comune (ad ora già alto circa 7 metri per circa 12 di lunghezza) che da una parte confina...
cellin 31 Dicembre 2024 ore 17:20 4
Img thethane
Salve a tutti, sto per acquistare una porzione di villa bifamiliare.Queste due bifamiliari erano state fatte per genitori e figli, quindi non hanno mai fatto un muro divisorio tra...
thethane 20 Aprile 2021 ore 13:48 9
Img geppoz
Buongiorno La mia abitazione si trova al piano terra di una villetta con due appartamenti e il cui cortile che la circonda è catastalmente diviso tra i due appartamenti...
geppoz 07 Ottobre 2020 ore 16:48 1
Img giovanni.goj
Buongiorno,sono proprietario di una villetta indipendente.Abbiamo una confine col vicino costituito da muretto alto 30cm + rete alta 100cm.La rete è fissata dal vicino...
giovanni.goj 13 Settembre 2018 ore 14:56 5
Img viviflami
Buongiorno, sarei interessata all'acquisto di un immobile sito al piano terra in un condominio. I muretti di cinta delimitanti il giardino di questo appartamento (di cui uno, alto...
viviflami 10 Settembre 2018 ore 15:54 4
Notizie che trattano Fori sul muro di confine che potrebbero interessarti


Innalzamento del muro di confine: ecco cosa sapere

Leggi e Normative Tecniche - Il diritto all'innalzamento di un muro fra proprietà confinanti è soggetto a specifiche condizioni e limiti che non ledano l'analogo diritto dell'altro proprietario

Muro di confine e muro di cinta: quali caratteristiche?

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa si intende per muro di confine e quando si presume comune ai proprietari dei fondi confinanti. Cosa lo differenzia dal muro di cinta? Cosa dice la legge?

Che cosa vuol dire costruzione in aderenza?

Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.

Alberi e distanze dal confine

Proprietà - Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...

Rapporti di vicinato: comunione forzosa del muro di confine

Proprietà - Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine

Differenza tra costruzione in aderenza e costruzione in appoggio

Leggi e Normative Tecniche - Che cos'è una costruzione in aderenza e come si differenzia dalla costruzione in appoggio; come vengono disciplinate dalla legge per non ledere il proprietario vicino

Termini e calcoli prestazioni energetiche

Progettazione - Il Decreto Legislativo N.28 del Marzo 2012 e la specifica UNI/TS 11300 parte IV sono i più recenti riferimenti per l'impiego di fonti rinnovabili di energia.

La proprietà del muro di confine e le riparazioni in caso di comunione

Proprietà - Il muro di confine tra due proprietà è considerato comune, salvo diversa indicazione dei titoli d'acquisto e può comunque diventarlo se sussistono le condizioni

Muro di cinta

Normative - Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI