• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-07 15:30:04

Finanziamento condominiale


Medusetta
login
06 Novembre 2006 ore 09:57 5
Buongiorno, volevo sapere, nel caso ci fosse la necessità di effettuare grandi lavori di ristrutturazione dell'edificio(rifacimento facciate,terrazzo ecc.) è possibile usufruire di un finanziamento intestato al condominio per far fronte alla spesa?
Grazie tante!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 11:23
    Non tutte le banche lo rilasciano. Quelle che lo fanno richiedono il verbale di approvazione all'unanimità.

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 11:28
    Grazie ora mi sento un pochino più tranquilla!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 16:01
    Fai attenzione.
    Un eventuale mutuo "comune" vincolerebbe tutti i condómini al dovere di "solidarietà", per cui se uno non pagasse la propria quota, toccherebbe agli altri provvedere.

    Un mutuo "comune" non è mai conveniente, è più opportuno che ognuno si intesti la propria quota direttamente.

    Le esperienze pregresse ... insegnano!

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 08:50
    Pienamente d'accordo con Condominiale. Infatti le banche chiedono il verbale di approvazione all'unanimità proprio per questo motivo: se una rata non viene pagata, si possono rifare su qualunque condomino...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 15:30
    Una delle sentenze che ribadiscono il concetto di solidarietà nel condominio:

    Cassazione Civile n°17563 del 31/08/2005 Appalto in Condominio obbligo solidale dei condomini.
    Con la recentissima sentenza n. 17563 del 31 Agosto 2005 la Suprema Corte di Cassazione dà ampio spazio a quella parte del c.c. concernente il Condominio negli edifici ed, in particolare, al tema della responsabilità civile nei confronti dei terzi a seguito delle obbligazioni contratte dal medesimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI