• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-20 12:00:35

Famosi rumori condominiali


Aurorab
login
13 Novembre 2006 ore 10:26 9
Ciao a tutti!
leggendo il forum di circa un anno fa il sig. "nessuno" scriveva che aveva risolto il problema dei rumori dai condomini con una soluzione molto casareccia e cioè attaccando a dei pannelli di polistirolo i cartoni delle uova, non ho capito pero se i cartoni delle uova vanno attaccati al muro o viceversa! qualcuno mi puo aiutare, anche perché dice che con questo sistema ha speso poco e funzione pure. Ciao
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 15:20
    Posso parlartene perché un lavoro simile è stato fatto nel garage dove mio figlio prepara i brani insieme al suo complesso musicale.
    Dopo aver consultato un professionista fonico, ci siamo procurati non quelli che tu chiami "cartoni per le uova" in cartoncino, bensì pannelli in spugna plastica fatti con centinaia di cunei (proprio come i cartoncine per le uova).
    Quasti hanno la prerogativa di "smorzare" i rumori e suoni di quasi tutte le frequenze udibili dall'orecchio umano.
    Abbiamo incollato questi fogli di spugna a pannelli di polistirolo, poi li abbiamo fissati alle pareti.
    Il risultato è notevole.
    Il costo è stato veramente basso e abbiamo fatto tutto da soli.
    Il problema è lo spazio, il tutto occupa circa 8 cm.
    Se lo devi mettere su tutte le pareti e sul soffitto, lo spazio che si impegna è grande.
    Io ho trovato il tutto presso un grande magazzino di ferramenta della mia città.
    (il lavoro naturalmente è risultato molto "hobbystico).
    Per un lavoro professionale rivolgiti ad un artigiano della tua zona.

  • aurorab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 15:45
    Ti ringrazio molto, non avevo pensato a questo, ma tu pensi che devo metterlo anche sul soffitto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 16:50
    Non conosco la tua situazione e il motivo per cui debba fare questo lavoro.

    Se riterrai opportuno abbattere i rumori dalle pareti oltre che dal soffitto, dovrai agire di conseguenza.

    Fatti comunque consigliare da un professionista della tua zona o da un'impresa che operi in questo specifico settore, in rete trovi decine di ditte che effettuano questo tipo di lavori.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 11:44
    Per l'abbattimento delle frequenze acute i cartoni delle uova vanno benissimo, ma rendono la stanza cupa e il suono ne risente.
    Quindi è meglio non ricopriere tutta la stanza, per evitare che chi ci sta dentro, per controequilibrare, aumenti il volume in maniera spropositata tali frequenze.

    Inoltre le frequenze più gravi passano lo stesso.

    L'abbattimento delle acute dipende dalla lunghezza d'onda delle freq medio/ acute che sono brevi e quindi si smorzano nella struttura a cono dei cartoni delle uova.

    Le freq basse invece, essendo più lunghe (e con maggiore energia) passano attraverso le strutture se non incontrano masse che ne assorbino l'energia, attraverso trappole o contropareti, con intercapedini, imbottite in lana di roccia.

    una buona ditta è www.acusticaapplicata.com
    nei casi più gravi si può arrivare anche alle lastre di piombo.

  • aurorab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 08:47
    Ti ringrazio, ma senti tu sai qualcosa a proposito di queste lastre di piombo inserite sul cartongesso (credo) possono funzionare secondo te? Perche io ho questi vicini un po rumorosi, capirai stanno in tre su 50 mq! grazie

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 10:29
    Io so solo che costano un visibilio!!

    Penso che su questo sito potrai sivuramente trovare qualche professionista in isolamento acustico, ma le frequenze basse sono le più difficili da bloccare, perché si trasmettono attraverso le strutture..

  • aurorab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 11:42
    Purtroppo ho saputo da una mia amica che ha studiato ingegneria che dovrebbe mettere questi pannelli chi fa il rumore e non che lo sente: in teoria io non posso fare nulla per arrestare il rumore che sento! sono demoralizzata!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 11:49
    L'informazione è sbagliata.
    Addossando alla tua parete uno dei pannelli di cui abbiamo parlato sopra, avrai sicuramente un abbattimento dei rumori provenienti dall'appartamento a fianco.
    Certamente il vicino rumoroso non spenderà mai soldi per insonorizzare il suo ambiente ..... spenderebbe meno ..... non facendo rumori.

  • aurorab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 12:00
    Hai proprio ragione! Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI