• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-22 20:56:26

Eventuali denuncie


Anjelone
login
21 Gennaio 2011 ore 09:49 4
Buon giorno
Sono un inquilino di un condominio di 16 appartamenti tutti di proprietà.
Ufficialmente ogni condomino fa le pulizie di entrambi i vani scala nel proprio turno, di fatto abbiamo affidato, da 15 anni ad una famiglia che abita nel condominio, che si è proposta a suo tempo, tali lavori. L?argomento e i pagamenti non sono mai stati scritti sui verbali delle assemblee, l?unico scritto è sull?agenda personale di chi svolge i lavori con le scadenze e gli importi. Nelle vacanze estive i lavori vengono svolti dalla figlia e a volte con il nipote, che abita nel condominio, entrambi minorenni.
Adesso 4 dei 16 proprietari vorrebbero appaltare ad un?impresa di pulizia regolare i lavori. Il motivo è la sicurezza che di fronte ad un?eventuale infortunio, non ci siano responsabilità dei condomini.
Vi chiedo cortesemente di rispondere al mio quesito:
se, nella peggiore delle ipotesi , un infortunio molto serio, chi fa le pulizie ci denuncia, a quali conseguenze andiamo incontro?
Sono già a conoscenza che un?assicurazione sugli infortuni non vale a coprire i danni della denuncia e che un?eventuale scritto da parte loro, che si assumerebbero le responsabilità dell?accaduto, non vale di fronte ad un processo per il lavoro in nero.
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Gennaio 2011, alle ore 14:01
    Buongiorno, i Vs. scrupoli sono legittimi, anche se un pò tardivi. Qualsiasi prestazione lavorativa subordinata, quantomeno nel Ns. ordinamento, è soggetta ad un regime di contribuzione assicurativa (INAIL) e previdenziale (INPS): ogni omissione, in tal senso, è sanzionabile, a prescindere dal verificarsi d'eventuali infortuni.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Gennaio 2011, alle ore 14:45
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum e ho sempre inserito precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali.

    Un proprietario di un immobile nel condominio può legittimamente svolgere le pulizie anche nelle parti comuni (che sono anch'esse di sua proprietà).

    È necessario che però non via sia un "incarico" ad adempiere da parte del condominio stesso con atto scritto o anche semplicemente con incarico verbale (testimoniabile).

    Quindi se un condómino pulisce le scali comuni "durante il proprio turno" risponde solo a se stesso, se invece viene "incaricato" ne risponde colui o coloro che l'hanno incaricato (Cassazione).

    La legge impune l'obbligo di incaricare una impresa di pulizie iscritta nell'apposito albo presso la camera di commercio, trovi la norma al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Pulizie.htm

    Leggi anche riferimenti giurisprudenziali al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/PuliziaScale.htm

    Per la ripartizione delle spese per la pulizia scale, trovi tutto al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ScalePulizia.htm

    Ora hai tutti gli elementi possibili da sottoporre al resto dei condómini, con i quali potrete decidere la soluzione migliore da prendere.

  • anjelone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Gennaio 2011, alle ore 15:20
    Grazie per le indicazioni.

    sono un po preoccupato, preferisco pagare un centinaio di euro in più l'anno che una sanzione più pesante se succede l'irreparabile...ma fallo capire agli altri....
    grazie ancora, vi terrò informati.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 20:56
    Non mi stanco dI ripeterlo, avendo dedicato innumerovoli pubblicazioni all'argomento, la regolarità contributivo/assicurativa è essenziale, e i condomini devono capirlo. Se la situazione si protrae, le sanzioni sono destinate ad aumentare esponenzialmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI