• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-19 13:32:00

Esonero costruttore dal pagamento spese condominiali


Pupazzone76
login
18 Gennaio 2009 ore 16:15 2
Ho appena saputo dagli altri proprietari che loro hanno una clausola sul compromesso e sul rogito che diche che il costruttore si esonera dal pagamento delle spese ordinarie per gli appartamenti non venduti io non ho fatto il compromesso e sul mio rogito no c'è scritto niente riguardo questa clausola.L'amministratore(nominato dal costruttore)insiste che devo attenermi a questa regola anche se ripeto:io non ce l'ho scritto da nessuna parte!cosa devo fare?e poi è vero che questa clausola deve durare solo per due anni?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Gennaio 2009, alle ore 21:50
    Nel rogito di ogni proprietario può anche non essere scritta la clausola in oggetto.

    Di solito la norma di esonero viene inserita nel "regolamento contrattuale" che ogni acquirente deve sottoscrivere insieme al proprio rogito.

    Nel forum ne abbiamo parlato spesso ed ho inserito anche i riferimenti giurisprudenziali.

    La clausola in oggetto è lecita, ma solo per una durata ben determinata.

    La Caassazione infatti ha stabilito che se l'esonero dura più di due anni si configura una clausola vessatoria "illegittima".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 13:32
    Se l'amministratore insiste, immagino che nel regolamento condominiale (che ha natura contrattuale) la clausola sia riportata...se ne potrebbe verificare la vessatorietà, senz'altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI