• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-19 13:32:00

Esonero costruttore dal pagamento spese condominiali


Pupazzone76
login
18 Gennaio 2009 ore 16:15 2
Ho appena saputo dagli altri proprietari che loro hanno una clausola sul compromesso e sul rogito che diche che il costruttore si esonera dal pagamento delle spese ordinarie per gli appartamenti non venduti io non ho fatto il compromesso e sul mio rogito no c'è scritto niente riguardo questa clausola.L'amministratore(nominato dal costruttore)insiste che devo attenermi a questa regola anche se ripeto:io non ce l'ho scritto da nessuna parte!cosa devo fare?e poi è vero che questa clausola deve durare solo per due anni?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Gennaio 2009, alle ore 21:50
    Nel rogito di ogni proprietario può anche non essere scritta la clausola in oggetto.

    Di solito la norma di esonero viene inserita nel "regolamento contrattuale" che ogni acquirente deve sottoscrivere insieme al proprio rogito.

    Nel forum ne abbiamo parlato spesso ed ho inserito anche i riferimenti giurisprudenziali.

    La clausola in oggetto è lecita, ma solo per una durata ben determinata.

    La Caassazione infatti ha stabilito che se l'esonero dura più di due anni si configura una clausola vessatoria "illegittima".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 13:32
    Se l'amministratore insiste, immagino che nel regolamento condominiale (che ha natura contrattuale) la clausola sia riportata...se ne potrebbe verificare la vessatorietà, senz'altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI