• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-26 09:13:20

Dubbio sul fai da te in garage


Stexlab
login
26 Febbraio 2007 ore 00:53 2
Salve a tutti, chiedo scusa se la mia domanda può sembrare sciocca, ma non ho mai abitato in un condominio prima, ora io e la mia ragazza andremo a convivere in una palazzina nuova di due piani con 3 appartamenti ogni piano.
Premetto che io sono un hobbysta del legno, ed ho in affitto un piccolo garage dove ho una discreta attrezzatura.
Avendo ora a disposizione un grande garage la mia idea era di trasferire la mia attrezzatura nel nuovo garage di proprietà e lasciare quello in affitto.
Il mio garage è il primo di nove, da un lato ha il giardino, sopra al primo piano c'è un appartamento in vendita e al secondo piano c'è il mio appartamento.
La mia domanda è:
"ci sono degli orari in cui posso usare sega e quant'altro per legno con relativi aspiratori naturalmente?O non posso farlo in nessun orario? insonorizzando il garage potrei avere meno problemi?Durante la settimana il condominio sarebbe vuoto negli orari di ufficio, mentre io facendo i turni potrei avere delle ore libere.Devo parlarne prima agli altri condomini?Per adesso solo 3 appartamenti sono occupati.O devo rinunciare all'idea?
Visto che è mia intenzione costruire i mobili per casa, aspetto fiducioso un consiglio."
grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 07:10
    Fatti consegnare dall'amministratore o da uno dei condómini gia residenti il "regolamento contrattuale", potrai leggere eventuali limitazioni all'uso "diverso" delle unità immobiliari e delle loro pertinenze (garage).

    Devi ricordare comunque la la pertinenza "garage" in sede di rogito normalmente viene accatastata ed ha la "destinazione d'uso" di autorimessa.

    Se tu vuoi destinare il garage ad un uso diverso che non sia quello hobbystico "saltuario", potresti incorrere in un divieto da parte del condominio con diffida alla continuazione dell'abuso, soprattutto se l'attività fosse oltremodo rumorosa per il condominio e la zona residenziale adiacente.
    Nelle zone ad esclusivo uso residenziale, il comune impone limitazioni precise.

    Il "regolamento condominiale" potrebbe ugualmente contenere limitazioni ad usi diversi delle pertinenze immobiliari del condominio.

    In conclusione, informati bene a livello condominiale e a livello comunale quali siano gli elementi ostativi all'uso diverso che vorresti fare dell'autorimessa.

    Qui ti puoi documentare: Rumori nel condominio

  • stexlab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 09:13
    Grazie della risposta, infatti è quello che temevo.
    Sarebbe sicuramente un hobbistico saltuario, ma è meglio informarsi bene.
    Quindi il poter fare rumori e lavori dalle 4 alle 8 del pomeriggio è un luogo comune, come temevo, sicuramente la zona dove si trova l'appartamento è una zona residenziale, è un nuovo quartiere che stà venendo sù con poche palazzine a 2 piani e tanti giardini, quindi le regole sono più severe.
    Grazie ancora appena sò qualcosa in più la "disturberò" ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI