• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-11 13:30:53

Doppi infissi esterni - 9656


Ecamor
login
11 Novembre 2006 ore 11:54 1
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Ho da poco acquistato un appartamento in un condominio in un luogo che, abbiamo scoperto, presenta per la mia famiglia due ordini di problemi: 1 da giugno a fine settembre non si dorme mai a causa di schiamazzi notturni (fino alle 4 di mattina!) 2 mio marito, un asmatico, quest'anno ha avuto due crisi importanti a causa della presenza dell'allergene in zona.
Tutto considerato ci è stata consigliata (sia per il rumore che per l'allergia) l'installazione di doppi infissi esterni alla serranda (perché devono chiudere ermeticamente anche il cassetto dell'avvolgibile da cui filtrerebbero i pollini e il rumore). Naturalmente abbiamo valutato anche la possibilità di installare una finestra monoblocco di ultima generazione ma non è installabile per motivi tecnici al posto di quella che c'è già, inoltre non funzionerebbe da doppio filtro per i pollini.
Ho sottoposto il problema al condominio e un condomino si è detto contrario (faccio notare che due condomini hanno installato inferriate e lui non ha protestato).
Il palazzo non si trova in zona vincolata (devo solo fare la DIA). Se faccio un lavoro in armonia con il colore della facciata, e considerato che mi trovo all'ultimo piano (il terzo), in caso di giudizio, secondo voi che probabilità ho di avere ragione?

Grazie in anticipo per il prezioso aiuto!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 13:30
    Se inserisci il quesito sul Forum edilizio troverai sicuramente le risposte più corrette a risolvere il tuo problema.
    Ritengo che potranno consigliarti sui manufatti più idonei a risolvere il tuo problema usando finestre completamente sigillate per le tue necessità.

    Per quel che riguarda la normativa rispetto all'installazione delle doppie finestre e allo "stravolgimento" del decoro architettonico, leggi qui:

    Decoro architettonico nel condominio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI