• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-23 13:36:04

Distanze tra 2 terrazzi a livello


Carminena
login
22 Giugno 2007 ore 14:51 3
Salve, ho acquistato un'appartamento con terrazzo a livello confinante con un altro terrazzo a livello del mio vicino. Il venditore del mio appartamento circa 10 anni fà ha costruito un muro separatore tra i 2 terrazzi di circa 2 metri per questioni di privacy. Adesso il mio nuovo vicino sostiene di voler abbattere quel muro perché perde un lato di visuale. C'è qualche norma che tutela la mia privacy ???
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 20:35
    Secondo il Codice un muro di confine tra le proprietà può avere un'altezza fino a 3 mt.

    Il problema potrebbe essere generato solo dal fatto che si tratta di "costruzione" sopra l'ultimo piano dell'edificio e ciò necessita di autorizzazione del condominio (probabilmente anche comunale).

    Il problema condominio può essere superato dal fatto che l'autorizzazione è avvenuta per "facta concludentia" (non c'è stata opposizione per ben 10 anni.

    Io farei leggere comunque alla controparte le norme del Codice che ti aiutano sicuramente, le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • carminena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 11:37
    Grazie per la celere risposta. Ma volevo chiedere: l'"art. 907 c.c. vieta di costruire ad una distanza inferiore a 3 metri dalla veduta del vicino" quest'articolo non riguarda anche il mio caso , visto che il muro è di separazione tra i 2 terrazzi?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 13:36
    Il 907 parla di vedute da luci e finestre.

    Qui stiamo invece parlando di "panorama" molto difficile da indicare e far valere.

    Comunque hai parlato di 10 anni e quindi potrebbe verificarsi l?usucapione abbreviata (artt.1159 e ss.del Codice Civile).

    Essendo il problema "specifico" alla situazione oggettiva esistente sul posto, sarebbe opportuno far visionare il sito ad un professionista (geometra) che controllerà anche eventuali riferimenti ostativi comunali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 25 Agosto 2025 ore 14:31 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img vinicio checchia
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi...
vinicio checchia 19 Agosto 2025 ore 14:54 2
348.437 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI