• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-08 14:11:15

Demolizione camino, lavoro condominiale?


Steno2
login
26 Agosto 2011 ore 09:20 4
Il problema è questo, abito in condominio di sei famiglie, ed abbiamo da abbattere ed eliminare un camino pericolante.
Il camino in oggetto, ERA a servizio dei vecchi scalda acqua a gas situati in bagno, ora tutti tutti sostituiti con caldaia in cucina.
MA il camino da abbattere era solo per tre condomini, gli altri tre, ne hanno uno distinto e ben lontano.

Il problema però, è che sul documento di propietà il tetto è definito parte comune indivisa, quindi in teoria tutti sono propietari di tutto, camino compreso.

DOMANDA:
visto che quel particolare camino, serve solo tre condomini in esclusiva, il lavoro se lo ciucciano loro tre, oppure ce lo ciucciamo tutti e sei?
Grazie in anticipo.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2011, alle ore 11:21
    Toglietevi il dubbio ed eliminate anche l'altro se non serve iù

    fate il lavoro solo una volta

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2011, alle ore 12:05
    E' un problema d'interpretazione analogica, io ritengo che se il lavoro per il camino è circoscritto (ossia non è necessario intervenire su tutto il tetto), l'addebito dei costi possa essere parziario.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 13:22
    Infatti, è proprio un lavoro circoscritto, si tratta di togliere il camino e mettere le tregole mancanti.

    L'idea di partenza è quella di togliere tutti e due i camini, ma tanto io quanto la mia vicina, non abbiamo soldi per pagare i lavori, ecco perché il lavoro non viene fatto completo.
    L'idea è fare l'improcastinabile, non tutto, anche perché quello che vuol sempre fare i lavori, è pensionato e vende piccoli pezzi di artigianato artistico, quindi i soldi non gli mancano, ma io ho un mutuo, la vicina addirittura due.....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 14:11
    Quindi, penso si possa procedere con l'addebito come sopraccennato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI