• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-02 00:29:14

Danni da infiltrazioni da terrazza a livello


Lucanovara
login
19 Novembre 2014 ore 18:07 4
Buonasera,
sottopongo alla Vostra attenzione un semplice quesito.
Sono proprietario di una terrazza a livello da cui si sono verificate delle infiltrazioni d'acqua che hanno danneggiato il proprietario dell'appartamento sottostante.
Non entro qui nel dettaglio dello scambio di comunicazioni a riguardo intercorso negli ultimi due anni e dò per scontata l'assunzione di piena responsabilità per i suddetti danni ai sensi dell'Art 2051 c.c.
E' mio diritto, posto che riconosco di dover risarcire il 100% dei danni, far effettuare una perizia tecnica per la quantificazione del suddetto danno o sono costretto ad accettare un preventivo fatto predisporre dal proprietario dell'appartamento sottostante che, francamente, mi sembra decisamente eccessivo?
Grazie per l'attenzione, cordiali saluti.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2014, alle ore 18:03
    Si, perché tu devi risarcire il danno effettivamente subito e non quello che ritiene di aver subito il tuo vicino quantificandolo con un preventivo di parte.

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Novembre 2014, alle ore 15:31
    Certo che puoi richiedere una perizia di parte anche perché il risarcimento deve essere oggettivo e finalizzato al risanamento del danno causato con l'eliminazione della causa e il ripristino dello status quo ante.

    ciao a presto facci sapere come va

  • lucanovara
    0
    Ricerca discussioni per utente Gil86
    Martedì 25 Novembre 2014, alle ore 10:56
    certo che puoi richiedere una perizia di parte anche perché il risarcimento deve essere oggettivo e finalizzato al risanamento del danno causato con l'eliminazione della causa e il ripristino dello status quo ante.

    ciao a presto facci sapere come va
    Ti ringrazio molto per la risposta.
    Vi farò sapere come procederà il tutto.
    Buona giornata

  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucanovara
    Martedì 2 Dicembre 2014, alle ore 00:29
    Ti ringrazio molto per la risposta.
    Vi farò sapere come procederà il tutto.
    Buona giornata
    Puoi anche far eseguire tu i lavori da tua persona di tua fiducia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Notizie che trattano Danni da infiltrazioni da terrazza a livello che potrebbero interessarti


Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Umidità nel condominio: chi è responsabile?

Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Chi (e quanto) paga i danni provocati dal condominio a terzi?

Ripartizione spese - La responsabilità dei condomini verso i terzi per i danni provocati dal condomino è, secondo i giudici, solidale o parziaria, a seconda che derivi o no da contratto.

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Citofono di condominio rotto e danni

Ripartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.

Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?

Liti tra condomini - Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Verbale di assemblea di condominio e valore del suo contenuto

Assemblea di condominio - Verbale di condominio e valore del suo contenutoLe dichiarazioni contenute nel verbale dell?assemblea di condominio possono essere di due tipi:a)dichiarazioni
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI