• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-20 08:39:15

Danni da allagamento: l'idraulico è responsabile?


Burgman12
login
19 Aprile 2012 ore 13:28 1
A dicembre 2011 l'idraulico mi fa l'impianto (3 bagni).
La casa è vuota non ci baita nessuno, è tutta ristrutturata mancano delle finiture.
Martedì notte vengo svegliato nella notte sul cellulare perché dei vicini di casa notano una fuoriuscita di acqua all'interno del mio villino indipendente.
A causa di un rubinetto filtro, ho ritrovato casa tutta allagata, 4 porte nella base rovinate, una scala a chiocciola di marca ora con tutti gli scalini gonfi e rovinati.
Questo rubinetto filtro è stato fornito da me come da regolare fatture per acquisto diretto dal rivenditore.
L'idraulico afferma che la causa è un difetto della filettatura del rubinetto filtro e non per sua imperizia, del tipo serrare troppo, e che ha fatto vedere questo rubinetto da un esperti il quale afferma che è difettoso.
L'idraulico nella sua versione invece dice che se si fosse trattato di una sua negligenza difficile che poi l'evento si è verificato quattro mesi dopo il montaggio, anche se la casa è vuota e senza nessun utilizzo, si èrotto da solo, percè ha ceduto la filettattura.
Si sta generando uno scarica barile tra l'idraulico e il rivenditore del rubinetto, il quale, qust'ultimo continua a ripetermi che se anche fosse cedimento strutturale del rubinetto, e andrebe comunque provato con una perizia tecnica, non è lui a risarcirmi ma la casa costruttrice del rubinetto.
Cosa fare ?
Di chi è la responsabilità di questo bel problema ?

Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2012, alle ore 08:39
    Infatti,non per essere ripetitivo, ma il problema nasce da un eventuale difetto del congegno o eventualmente o da una inadeguata posa in opera.

    Più che rivenditore andrei direttamente a contattare l'Azienda produttrice che, tramite il proprio Ufficio Tecnico e l'Ispettore di zona, dovrebbe confermare o meno se il pezzo era difettoso o se c'è stata una incuria durante la fase di montaggio.

    Chiaramente a questo confronto vi deve essere anche la controparte, in qualche modo rappresentata.
    Capisco che per un rubinetto potrebbe essere una esagerazione, ma se confrontiamo la stima del danno....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI