• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-20 08:39:15

Danni da allagamento: l'idraulico è responsabile?


Burgman12
login
19 Aprile 2012 ore 13:28 1
A dicembre 2011 l'idraulico mi fa l'impianto (3 bagni).
La casa è vuota non ci baita nessuno, è tutta ristrutturata mancano delle finiture.
Martedì notte vengo svegliato nella notte sul cellulare perché dei vicini di casa notano una fuoriuscita di acqua all'interno del mio villino indipendente.
A causa di un rubinetto filtro, ho ritrovato casa tutta allagata, 4 porte nella base rovinate, una scala a chiocciola di marca ora con tutti gli scalini gonfi e rovinati.
Questo rubinetto filtro è stato fornito da me come da regolare fatture per acquisto diretto dal rivenditore.
L'idraulico afferma che la causa è un difetto della filettatura del rubinetto filtro e non per sua imperizia, del tipo serrare troppo, e che ha fatto vedere questo rubinetto da un esperti il quale afferma che è difettoso.
L'idraulico nella sua versione invece dice che se si fosse trattato di una sua negligenza difficile che poi l'evento si è verificato quattro mesi dopo il montaggio, anche se la casa è vuota e senza nessun utilizzo, si èrotto da solo, percè ha ceduto la filettattura.
Si sta generando uno scarica barile tra l'idraulico e il rivenditore del rubinetto, il quale, qust'ultimo continua a ripetermi che se anche fosse cedimento strutturale del rubinetto, e andrebe comunque provato con una perizia tecnica, non è lui a risarcirmi ma la casa costruttrice del rubinetto.
Cosa fare ?
Di chi è la responsabilità di questo bel problema ?

Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2012, alle ore 08:39
    Infatti,non per essere ripetitivo, ma il problema nasce da un eventuale difetto del congegno o eventualmente o da una inadeguata posa in opera.

    Più che rivenditore andrei direttamente a contattare l'Azienda produttrice che, tramite il proprio Ufficio Tecnico e l'Ispettore di zona, dovrebbe confermare o meno se il pezzo era difettoso o se c'è stata una incuria durante la fase di montaggio.

    Chiaramente a questo confronto vi deve essere anche la controparte, in qualche modo rappresentata.
    Capisco che per un rubinetto potrebbe essere una esagerazione, ma se confrontiamo la stima del danno....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI