• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-02 11:48:15

Curiosità sul compromesso


...simonetta...
login
01 Ottobre 2007 ore 17:44 4
Quando viene firmato il compromesso, per la validità del contratto è necessario firmare ogni pagina dello stesso o è sufficiente sottoscrivere alla fine il contratto, anche se ad es. una pagina riportante una clausola non è stata firmata, mentre le restanti sì? Le clausole contenute nella pagina non firmata sono si intendono anch'esse accettate?




( ogni mia domanda è motivata dalla ragione di verificare l'onestà del mio "amico " avvocato....)

grazie mille per la o le risposte...

Simona
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 20:29
    Il compromesso (contratto tra le parti) per essere opponibile anche a terzi deve essere registrato con la normale imposta di registrazione.

    La prassi vuole che ogni pagina venga firmata da entrambe le parti contraenti e vada posta una marca da bollo per ogni quattro facciate o per ogni 100 righe.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 08:29
    In sintesi, ogni singola clausola dev'essere oggetto d'approvazione, e di pedissequa sottoscrizione...il contratto può anche essere valido, ma, sussistendone le condizioni, si possono espungere le clausole non negoziate

  • ...simonetta...
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 10:30
    In che senso "PUO'" anche essere valido? una pagina contenente una causola non firmata, invalida l'intero contratto? O il contratto è ugualmente valido nonostante la mancata firma della pagina contenente la clausola, che pertanto, lei sola unicamente, non è efficace? In che senso " si possono" espungere le clausole non firmate? sono efficaci SI o NO ? non c'è certezza al riguardo?


    Grazie...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 11:48
    Semplice: l'art. 1419 c.c., secondo comma, prevede che la nullità di singole clausole non importi la nullità del contratto, se queste sono sostituite da norme imperative (quali il 1467 e il 1469 c.c., per esempio) e se la 'restante parte valida' del contratto consenta di realizzare lo scopo pratico perseguito dalle parti. In concreto, ogni fattispecie richiede una disamina delle singole clausole...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI