• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-25 09:11:50

Costruzione di una tettoia in legno


Carminena
login
09 Novembre 2010 ore 15:23 2
Salve, abito all'ultimo piano di uno stabile formato da 5 piani.
Possiedo un terrazzo a livello di circa 40mq. Avevo intenzione di costruire una tettoia di 4mX4m in legno che arrivasse a circa un metro dal limite massimo dello stabile in modo da non deturpare l'immagine della facciata. posso realizzarlo? e di quali autorizzazioni ho bisogno?
Grazie a presto
Carmine
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 14:02
    Sicuramente ha bisogno dell'autorizzazione del condominio per le questioni attinenti al decoro in quanto, com'è stato evidenziato dalla Cassazione nessuna influenza in proposito può essere riconosciuta alla maggiore o minore visibilità di esse o alla loro non visibilità in relazione ai diversi possibili punti di osservazione rispetto all'edificio condominiale, trattandosi di una tutela accordata in sè e per sè a prescindere da situazioni contingenti in quanto correlata soltanto alla esigenza di salvaguardare determinate caratteristiche architettoniche unitariamente considerate dello stabile condominiale (Cass. n. 851/07).
    A seconda del tipo di costruzione, inoltre, potrebbe essere necessaria un'autorizzazione comunale (sul punto potrà esserle più d'aiuto un suo tecnico di fiducia)

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Novembre 2010, alle ore 09:11
    Oltre alla precisa risposta del Consulente, qui puoi trovare altri riferimenti giurisprudenziali che potresti far valere a tuo favore e che ti possono essere utili in caso di contenzioso con il condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI