• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-05 18:24:26

Costruire il sottotetto


Carmine 03
login
05 Febbraio 2009 ore 16:52 3
Salve, gia ho postato alcuni mesi fa questa domanda in cui chiedevo se potevo costruire sul terrazzo di mia proprietà un sottotetto abitabile,dato che in condominio siamo in tre e il condomino che abita sotto il mio appartamento non vuole concedermi l'autorizzazione, e so che in questo caso non ce bisogno di tale autorizzazione, ma siccome il comune per rilasciare l'autorizzazione a procedere i lavori ha imposto che tutti i condomini devono dare l'autorizzazione, é lecito da parte del comune imporre tale regola? Come devo agire? Ringrazio anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 16:58
    I comuni esigono il nulla osta del condominio per non dover subire rivalse e richieste danni future (dopo le recenti sentenze della Cassazione).

    Il diritto a costruire sopra l'ultimo piano dell'edificio è sancito dall'art. 1127 del codice Civile.

    Vi sono però elementi basilari da valutare: le strutture portanti dell'edificio, il rispetto delle distanze, la disponibilità edificatoria in m³ dell'edificio, ecc.

    Qui come sempre trovi i riferimenti che ti possono essere utili:

    http://www.condomini.altervista.org/Sopraelevazione.htm

  • carmine 03
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 17:25
    Per quanto riguarda le strutture portanti ho fatto fare una perizia con esito favorevole, poi per quanto riguarda le altre cose sono tutte in regola,sono state fatte da ingegneri.Il problema è solo l'autorizzazione che vuole il comune.Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 18:24
    Come ti ho detto sopra, la richiesta è legittima ed il condominio te la può concedere dopo l'accordo sull'indennità prevista dal 1127.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI