• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-09 13:41:43

Cortile divisorio


Giovannellig
login
04 Luglio 2008 ore 08:39 4
Gentilmente un?informazione?.io abito in un vecchio cascinale dove il cortile è divisorio per i quattro proprietari,nel cortile passiamo tutti con la macchia per parcheggiare nelle autorimesse.
La mia domanda è questa,premesso che l?unico che ha le autorimessa depositato al catasto siamo in due inquilini, gli altri due sicome che il cascinale è molto vecchio hanno sfruttato due aperture dove si transitava solo con i carretti per il fieno per sfruttarle come autorimesse.
Dopo molti anni di diatribe per il comportamento incivile in quanto passano sempre in velocita radenti alla mia soglia di casa appunto per accedere a questa fattispece di autorimessa,gli ho fatto notare che loro non hanno nessuna autorimessa segnata su nessun mappale e che secondo me anno il diritto di solo passaggio pedonale.
Mi è stato risposto che loro essendo molti anni che passano con le macchine ne anno acquisito la facoltà.
Qualora fosse vero e che mi sembra strano,non esiste una normativa che vincola a una distanza minima per la quale le macchine non possono transitare sulla mia soglia di casa?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 09:25
    Nel vostro caso si tratta di "proprietà privata" ed è quindi difficile invocare il codice della strada.

    Sarà vosrtra cura installare ad una distanza di circa un metro dalle vostre aperture delle fioriere o qualsiasi manufatto "fisso" tale da pregiudicare il passaggio radente degli autoveicoli.

    Altre soluzioni sono difficili da trovare senza il consenso di tutte le parti in causa.

  • giovannellig
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 10:35
    Ringrazio per la risposta ma io volevo mettere delle vasiere a un metro per rendere il mio passaggio piu sicuro ma mi fu detto che io non potevo appoggiare niente sulle parti comuni.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 11:42
    Fate una riunione condominiale e a maggioranza stilate un regolamento per mettere freno agli abusi.

  • mizzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 13:41
    Dio come ti capisco giovannellig, mi trovo nella tua stessa situazione
    possibile che nel mondo esistano persone che si divertono ad accellerare incivilmente senza pensare che possano creare disturbo a qualcuno??
    comunque io altro che fioriere, ci metto una bella rete per dividere proprio almeno lateralmente in modo da obbligarli intanto a rallentare e successivamente a passare il più lontano possibile dalle mie finestre
    altrimenti querelarli per disturbo della quiete
    cosa vuoi che ti dica, che dio ce la mandi buona
    sono stufaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI