• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-25 00:35:10

Copertura parziale di terrazzo


Capasa76
login
24 Marzo 2007 ore 17:13 4
Salve.
Sono proprietario di un appartamento di 70 mq in una cittadina sul mare Adriatico (MC).

In questi ultimi anni, il numero dei componenti della famiglia è aumentato e vista la necessità di usufruire di maggiore spazio, avrei l'intenzione di coprire solo una parte del pertinente terrazzo di 50 mq.

Avevo pensato ad una costruzione (magari coibentata) in legno, tetto con tegole, finestre scorrevoli, climatizzatori freddo/caldo ecc... in modo da ricavare almeno due piccoli locali.

Vorrei chiedere, se possibile, cosa ne pensano i consulenti e chi ha già eseguito questo tipo di lavori, considerando anche l'iter burocratico e condominiale da seguire per risolvere eventuali problemi sulle autorizzazioni.

Grazie ed un saluti a TUTTI.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Marzo 2007, alle ore 23:02
    Prima di tutto dovrai chiedere il "permesso a costruire" in comune, non è detto che te lo possa rilasciare, dipende dal piano regolatore di zona e dalla possibilità di ulteriore cubatura costruibile nel tuo fabbricato.
    Se ti verrà concessa sarà naturalmente onerosa: oneri di urbanizzazione, leggi qui:
    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Se l'autorizzazione comunale ti verrà concessa, dovrai ricevere anche l'autorizzazione del condominio.
    Una simile costruzione comporta lo stravolgimento del decoro dell'edificio e il condominio potrebbe vedere "male" la nuova situazione.

    Se anche il condominio ti concederà l'autorizzazione, dovrai pagare agli altri proprietari l'indennità di sopraelevazione prevista dal Codice, leggi qui:
    http://www.condomini.altervista.org/Sopraelevazione.htm

  • capasa76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Marzo 2007, alle ore 23:41
    Grazie per la cortese risposta.

    Vorrei precisare che abito al piano terra di un condominio, in cui gli altri due piani sovrastanti, si affacciano sul mio terrazzo.

    Praticamente la palazzina è come fosse divisa in 4 lotti: al piano terra ci sono 4 terrazzi uno a fianco all'altro e sopra ognuno di essi, due appartamenti (il mio si trova verso l'esterno, cioè su un fianco ho un altro terrazzo e sull'altro un piccolo giardino condominiale).

    Preciso comunque di voler coprire solo una parte del terrazzo, diciamo 1/3, di cui una buona parte è coperta dal balcone del primo piano (faccio presente di aver già una vetrata sul muro di cinta del terrazzo).

    Restano comunque gli obblighi condominiali e/o comunali, visto che il terrazzo è di mia proprietà?

    Assolti poi tutti gli obblighi devo attenermi a particolari distanze sia nella parte laterale che superiore?

    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Marzo 2007, alle ore 23:56
    Vale quanto ti ho gia indicato, leggi i riferimenti che ti ho linkato.

    Naturalmente dovrai rispettare le distanze previste dal Codice, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

  • capasa76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Marzo 2007, alle ore 00:35
    GRAZIE MILLE.

    Almeno ora so qualcosa...

    BUON LAVORO A TUTTI VOI!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI